fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Lotta al cyberbullismo, la Polizia incontra gli studenti del liceo “Guacci”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare la giornata mondiale per la sicurezza informatica “Safer Internet Day 2018” si è tenuto questa mattina un incontro sul tema del cyberbullismo presso il Liceo Statale “G. Guacci” di Benevento a cura della Questura di Benevento, della Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.

L’iniziativa è volta alla sensibilizzazione e alla prevenzione dei rischi e pericoli connessi all’utilizzo della rete internet anche attraverso la dimostrazione delle principali insidie del web collegate a fenomeni quali il cyber bullismo, l’adescamento, la pedofilia on-line, le molestie e la violazione della privacy.

A confrontarsi con i giovani è stata la Dirigente della Polizia di Stato, dott.ssa Lorena Capolupo coadiuvata dal personale della Polizia Postale e delle Comunicazioni. Navigazione sicura in internet, pedofilia on-line e cyberbullismo sono state le tematiche sulle quali si sono soffermati i poliziotti.

Ai giovani è stato spiegato che la rete internet se da un lato ha cancellato i confini geografici, aprendo per tutti enormi potenzialità di comunicazione, scambio e contatto tra le persone, al contempo ha aperto anche la strada a nuovi rischi e nuovi reati. Dietro nickname di fantasia, infatti, attraverso falsi profili su community e social network, si nascondono spesso veri e propri pedofili che navigano la rete in cerca di contatti con bambini e ragazzi.

Da queste premesse i consigli della Polizia di Stato di non dare informazioni personali o mandare foto a persone conosciute su internet; non fissare incontri senza il consenso dei genitori; informare subito genitori o insegnanti se si legge o vede qualcosa su internet che crea disagio o spaventa come fotografie di persone adulte o bambini nudi.

Numerose le domande poste dai ragazzi sia sul corretto uso e sulle insidie dei social network nonché delle nuove applicazioni dedicate alla messaggistica, sia sul fenomeno del cyberbullismo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

redazione 2 mesi fa

Lega del Sannio in piazza per illustrare il decreto sicurezza approvato in Parlamento

redazione 2 mesi fa

Paduli, guasto diffuso alla rete internet: disagi per cittadini e servizi essenziali

redazione 3 mesi fa

Movida e sicurezza: a Ponte denunciato minorenne per furto, nel capoluogo fermato giovane con coltello a serramanico

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Benevento, violenze sessuali ai danni di una minorenne: per un 24enne scatta divieto di avvicinamento

redazione 54 minuti fa

San Giorgio del Sannio, la Lega: “Aumento tariffe Alto Calore una beffa per i cittadini”

redazione 1 ora fa

Vinalia verso il gran finale: domani ricco programma di eventi musicali

redazione 2 ore fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Benevento, violenze sessuali ai danni di una minorenne: per un 24enne scatta divieto di avvicinamento

Giammarco Feleppa 31 minuti fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

redazione 2 ore fa

Macchia, cuore antico di Circello: svelate nuove strutture dell’insediamento dei Ligures Baebiani

redazione 2 ore fa

Valle Telesina, stalking e lesioni personali nel condominio: scatta divieto di dimora per una persona

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content