fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Lavoratori forestali, dalla Regione c’è l’ok per il nuovo contratto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 23 gennaio sarà sottoscritto in sede regionale il Contratto Integrativo Regionale dei Lavoratori Forestali alla presenza del Governatore della Campania Vincenzo De Luca, i rappresentanti di tutti gli Enti istituzionali delegati e le Organizzazioni Sindacali.
La Provincia di Benevento sarà rappresentata dal Consigliere provinciale delegato Renato Lombardi e dai responsabili tecnici della forestazione Michelantonio Panarese e Michele Orsillo.

E’ quanto si è appreso al termine di una riunione del Consiglio regionale dell’Unione delle Comunità Montane cui hanno preso parte tutti gli Enti delegati alla forestazione, tra i quali anche i rappresentanti della Rocca dei Rettori di Benevento, e del Consigliere delegato del Governatore campano, Franco Alfieri.

Il nuovo Contratto dei Forestali prevede aumenti contrattuali ai lavoratori forestali per circa 2 milioni e  mezzo di euro e l’avvio della costituzione dell’Ente Bilaterale, un organismo,  come ha spiegato il Consigliere delegato Lombardi, finalizzato a fornire servizi di assistenza in materia di sanità, pensionamenti, integrazione salariale che si costituisce per la prima volta nel settore della forestazione. A tale proposito con il nuovo Contratto si dischiude la possibilità di sbloccare il turnover del personale forestale, rimpiazzando chi va in pensione con la stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato attualmente presenti nelle apposite liste.

Con la stipula del nuovo Contratto dei Forestali, ha quindi affermato Lombardi, verrà di fatto avviata presentata la programmazione forestale triennale fino al 2020, nel contesto della entrata in vigore della nuova legge nazionale forestale e dell’applicazione del regolamento per la costituzione dello Sportello Unico Agricolo-forestale. Altra importante novità tra quelle discusse in sede di Consiglio regionale Uncem è stata la razionalizzazione e la riorganizzazione del sistema dell’antincendio boschivo. Infatti, con la direzione della Protezione Civile regionale sono state definite linee guida per evitare le criticità registrate nella scorsa estate e quindi si migliorerà il sistema delle sale radio, dell’avvistamento degli incendi e della risposta delle squadre forestali alle chiamate, il tutto nel contesto dei correttivi della misura 8.3 per rendere determinante la gestione degli Enti sull’azione di bonifica e prevenzione incendi.

“Nell’ambito del nuovo Contratto di lavoro e del Piano di forestazione si vengono dunque a determinare nuove strategie, opportunità ed iniziative a tutela dei territori” – ha dichiarato il Consigliere provinciale di Benevento Lombardi, che ha così proseguito: “Sono questi i frutti di un lavoro istruttorio attento, impegnativo e di rilevante interesse per il pubblico perché con questi nuovi strumenti si incide in positivo ed in misura diretta sulla manutenzione corretta del territorio, sulla conservazione dell’ambiente dall’aggressione del fuoco e si tutelano i livelli occupazionali. Credo sia doveroso riconoscere il merito di tutto questo al Presidente dell’Uncem Vincenzo Luciano, al Consigliere regionale e Vice presidente della Commissione agricoltura Erasmo Mortaruolo e al Consigliere delegato Franco Alfieri”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, dal tavolo in Regione via libera alla stabilizzazione degli operai forestali

redazione 10 mesi fa

Comunità Montana del Fortore, si lavorerà solo al mattina per preservare salute operai forestali

redazione 2 anni fa

Forestali, la Comunità Montana del Fortore chiede a Regione stabilizzazioni e nuove assunzioni

ntr24admin 2 anni fa

Forestali, i sindacati chiedono incontro in Prefettura: “Situazione non più sopportabile”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content