fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Incontro Comune-Acea, Mastella: “Rapporto solido che porterà nuovi investimenti”

In mattinata presentato il Corso in Management del Servizio Idrico Integrato nato dalla collaborazione tra Gesesa e Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il rapporto tra Comune di Benevento e Acea è solido e proseguirà nei prossimi anni”. Con queste parole il sindaco Clemente Mastella riassume la riunione avuta, questa mattina, con i vertici dell’azienda romana partner di Palazzo Mosti nella Gesesa.

Un confronto durato più di mezz’ora, nel quale il primo cittadino ha discusso con l’amministratore delegato di ACEA SpA Stefano Antonio Donnarumma. L’Ad era a Benevento in occasione della presentazione del primo Corso in Management del Servizio Idrico Integrato, promosso dalla Gesesa in collaborazione con l’Unisannio.

Le parole di Mastella sono servite anche a distendere gli animi e fare chiarezza dopo la mancata ricapitalizzazione della Gesesa S.p.a: argomento rimandato dal Consiglio comunale.

“L’intesa – ha detto il primo cittadino – porterà a nuove collaborazioni con Acea nell’illuminazione del Teatro Romano e a nuovi investimenti per le contrade del capoluogo”.

Capitolo ancora aperto, invece, quello legato all’Ente idrico campano e al tema del gestore unico del ciclo. Un aspetto che è stato solo sfiorato nella riunione, ma che nei prossimi mesi dovrà essere affrontato dalla Gesesa per stabilire i rapporti con Alto Calore ed anche con la Regione.

Corso in Management del Servizio Idrico Integrato – L’Università degli Studi del Sannio e la GESESA – Gruppo Acea presentano il corso di perfezionamento in “Management del servizio idrico integrato”. Nella Sala Rossa di Palazzo San Domenico stamani l’ateneo e il gestore del servizio idrico beneventano hanno rinsaldato il legame di collaborazione, sui temi della formazione, partito lo scorso anno con un project work multidisciplinare e rinsaldato con questo nuovo percorso sulla gestione dei processi di lavoro richiesti dal governo del servizio idrico integrato.

Alla presentazione sono intervenuti  il rettore dell’Università del Sannio Filippo de Rossi; l’assessore comunale all’Istruzione e Rapporti con l’Università Rossella del Prete; il  presidente GESESA SpA Luigi Abbate; l’amministratore delegato GESESA SpA Piero Ferrari; Nicola Fontana, docente di Costruzioni idrauliche all’Unisannio; e l’amministratore delegato ACEA SpA Stefano Antonio Donnarumma.

Il corso fornirà ai partecipanti una rappresentazione molto accurata del business system della gestione del servizio idrico integrato (attori, infrastrutture e competenze specialistiche, vincoli normativi e tecnologici, meccanismi di regolazione e controllo delle attività) con l’intento di migliorare le competenze manageriali già acquisite durante la formazione universitaria o attraverso l’esperienza lavorativa.

Le attività partiranno a marzo per concludersi a dicembre 2018. Dureranno 490 ore (40 Cfu), suddivise in 240 ore di lezione frontale e 250 ore di tirocinio e studio per la stesura dell’elaborato finale. Sei i moduli di studio: introduzione al business system della gestione del servizio idrico integrato; innovazione dei processi e delle tecnologie; organizzazione e gestione delle risorse umane; amministrazione e controllo; marketing e gestione dei rapporti commerciali; ambiente e sicurezza. Per ogni modulo sono previste lezioni di docenti e esperti, testimonianze di manager e operatori di GESESA o di altre aziende, visite aziendali.

La partecipazione al corso è gratuita ma subordinata al pagamento di un contributo d’iscrizione di 1.000 euro che sarà restituito ai partecipanti al superamento della prova finale di valutazione. La selezione dei partecipanti avverrà attraverso la valutazione del curriculum e successivo colloquio.

In conferenza, l’amministratore delegato ACEA Donnarumma ha annunciato, infine, che ai migliori due studenti del corso sarà data la possibilità di svolgere uno stage presso ACEA SpA.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, successo di visitatori per la ‘Notte dei Ricercatori’. Musica e divertimento con la Band Unisannio

redazione 3 giorni fa

Morcone, interruzioni idriche e pomeridiane per riduzione di portata

redazione 4 giorni fa

L’Unisannio inaugura l’anno accademico con Molinari, direttore del quotidiano ‘La Repubblica

Christian Frattasi 4 giorni fa

La piaga delle fake news e l’utilizzo dell’IA nel giornalismo moderno: all’Unisannio focus del Corecom

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Cerreto Sannita per due giorni capitale della ceramica con il ‘Patto di amicizia’ tra le città ceramiste meridionali

redazione 1 ora fa

Ponte, “Stregati dai Vicoli” è ai nastri di partenza: appuntamento ad Halloween e Ognissanti

redazione 2 ore fa

Sabato il “Premio internazionale Padre Pio da Pietrelcina”: tra i premiati il ministro Piantedosi

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – Come aiutare un bambino ad accettare la sconfitta

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Cerreto Sannita per due giorni capitale della ceramica con il ‘Patto di amicizia’ tra le città ceramiste meridionali

redazione 2 ore fa

Sabato il “Premio internazionale Padre Pio da Pietrelcina”: tra i premiati il ministro Piantedosi

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – Come aiutare un bambino ad accettare la sconfitta

Marco Staglianò 4 ore fa

Che faccia, ministro!

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content