fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Valorizzazione del ‘made in Sannio’: a piazza Federico Torre ritorna l’Enoteca

Spazio anche all'olio sannita che troverà un luogo di promozione all'ultimo piano del palazzo della Camera di Commercio, attualmente non utilizzabile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un luogo di promozione delle eccellenze enogastronomiche del Sannio, ma anche un punto di incontro tra imprese e mondo delle professioni. Sarà questa la nuova destinazione dell’Enoteca dei vini del Sannio e della Campania, ospitata nel prestigioso Palazzo di piazza Federico Torre, di proprietà della Camera di Commercio di Benevento.

Il progetto, presentato questa mattina dal presidente dell’Ente camerale Antonio Campese e dal sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, prevede un finanziamento di un milione e 400mila euro per la ristrutturazione dell’edificio di corso Garibaldi.

“L’obiettivo – ha detto Campese – è quello di restituire alla città e al territorio un’importante location per i prodotti made in Sannio che sorgerà nel cuore del centro storico. Non dimentichiamo che la nostra provincia produce il 51% del vino della Campania”.

L’importanza dei lavori di ristrutturazione e la mancanza di un ufficio tecnico della Camera sannita hanno portato alla sottoscrizione di un accordo con il Provveditorato alle Opere Pubbliche della Campania che sarà la stazione appaltante dell’opera.

“Si tratta – ha spiegato Del Basso De Caro – di un edificio storico di due piani che può vantare una posizione di pregio e ottimi spazi espositivi. L’obiettivo, ovviamente, è quello di dare il giusto risalto al comparto produttivo vitivinicolo del Sannio che in Campania rappresenta una eccellenza assoluta”.

Finalità che saranno perseguite anche per quanto riguarda l’olio della provincia di Benevento che troverà un luogo di promozione e valorizzazione all’ultimo piano del palazzo della Camera di Commercio, attualmente non utilizzabile, e che sarà ristrutturato sempre all’interno della convenzione con il Provveditorato alle Opere Pubbliche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 4 mesi fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 4 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 5 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Ferraro è il più votato tra i candidati di FdI in Campania: “Risultato che è un patrimonio per tutti”

redazione 2 ore fa

Green Game, al via la nuova edizione: due scuole Montesarchio rappresenteranno la provincia di Benevento

redazione 2 ore fa

Al “Lombardi” di Airola la lezione di Marinella Sorrentino: la cura come antidoto alla violenza

redazione 2 ore fa

‘Orange the World’: in Val Fortore Carabinieri e istituzioni contro la violenza sulle donne

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Ferraro è il più votato tra i candidati di FdI in Campania: “Risultato che è un patrimonio per tutti”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content