fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sicurezza, Bellassai: “Sannio appetibile per la criminalità, non abbassiamo la guardia”

Nel 2017 arrestate 91 persone, di cui 34 per reati legati alla droga. Calano del 7,8% i crimini. Il questore traccia il bilancio: “Buoni risultati, ma possiamo migliorare ancora”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Controllo del territorio, contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti e sicurezza pubblica. Sono solo alcuni dei campi che hanno visto l’impegno della Questura di Benevento nel corso del 2017. Un anno che ha visto gli agenti del capoluogo e quelli del Commissariato di Telese Terme sempre presenti al fianco dei cittadini. “Esserci sempre”, non a caso, è l’obiettivo che ha accompagnato le attività della Polizia di Stato negli ultimi anni, così come richiesto dal capo della Polizia, Franco Gabrielli.

Parole suffragate dai numeri che il questore del capoluogo, Giuseppe Bellassai, ha fornito alla stampa nel consueto incontro di fine d’anno. Oltre 2500 gli interventi delle volanti per il controllo del territorio; 280mila i veicoli controllati con il sistema “Mercurio” e 386 persone denunciate in stato di libertà. “Dati che raccontano – ha detto Bellassai – del costante lavoro, in tutto il Sannio, per prevenire i crimini”.

Novantuno, invece, gli arresti delle Squadre Mobile e Volanti. Un trend in leggera crescita e che nello specifico vede ben 34 provvedimenti per quanto riguarda lo spaccio di droga, che si conferma il crimine più diffuso insieme a rapine e furti in appartamento. “Un bilancio tutto sommato positivo con un calo dei reati del 7,8% – ha commentato il questore – che, ovviamente, proveremo a migliorare nel 2018”.

Accanto alle attività investigative, il questore ha voluto anche sottolineare l’importante impegno per la sicurezza pubblica, specialmente in relazione alle partite del Benevento Calcio, e della Polizia amministrativa, sociale e dell’immigrazione. Un’attività spesso lontana dalla ribalta delle cronache, ma che è importantissima per la gestione del territorio ed i servizi per i cittadini. Lavoro che è servito ad erogare servizi e controllare 83 centri di accoglienza sparsi sul territorio che ospitano quasi 3mila richiedenti asilo.

Infine, un passaggio sulle attività di informazione e prevenzione con le campagne di sensibilizzazione contro bullismo e violenza di genere, ma anche il costante controllo del territorio mirato a salvaguardare il Sannio, “un territorio – ha concluso Bellassai – sul quale non si può abbassare la guardia perché appetibile per la criminalità organizzata delle province vicine”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 2 settimane fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 1 mese fa

Controlli della Polizia, cittadino albanese irregolare trasferito al CPR di Bari

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 11 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 12 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 9 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 16 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 16 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content