fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Blocco traffico, Altrabenevento attacca il Comune: “Ennesima ordinanza ridicola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ stata annunciata con un comunicato del Comune di Benevento la chiusura al traffico in città per alcune ore del mattino e del pomeriggio di oggi, nella parte alta intorno alla centralina di via Mustilli e nei parcheggi dello stadio Vigorito, normalmente chiusi o inutilizzati quando non ci sono incontri sportivi o mercati”. Così Altrabenevento commenta il nuovo stop alle auto in città.

“Questa ennesima ridicola decisione – attacca l’associazione – è stata assunta con una ordinanza firmata ieri dal vicesindaco Luigi Ambrosone, nella quale testualmente si legge “Premesso che in data 28/11/2017 per le vie brevi, il settore Ambiente ha comunicato che da 21 al 25 novembre 2017, il PM 10 ed il PM 2,5 hanno superato il valore massimo della media giornaliera; (…) Considerato che le attuali condizioni climatiche non fanno prevedere condizioni tali da migliorare la qualità dell’aria e che pertanto è necessario chiudere al traffico parte del centro urbano..”.

Si tratta di affermazioni stupefacenti – spiega Altrabenevento – innanzitutto perchè non si considera che dal 26 al 29 novembre le poveri sottili sono diminuite notevolmente per le piogge e il vento (il PM 10 da 66 a 12, PM 2,5 da 58 a 9). Non si capisce, inoltre, a quali “condizioni climatiche” fa riferimento il vicesindaco Ambrosone considerato che per i prossimi giorni sono ancora annunciate piogge. E comunque, non si può disporre la chiusura al traffico in un giorno feriale e annunciarla poche ore prima. E’ facile immaginare che gran parte degli automobilisti, non avendo ricevuto la necessaria informazione in tempo utile, dinanzi al blocco cercheranno altre strade con conseguenti ingorghi e aumenti di polveri sottili in altre zone. Insomma, l’amministrazione Mastella nel tentativo di ridurre solo l’inquinamento che le centraline registrano, procurerà disagi, ingorghi ed ulteriore inquinamento.

Continuano, però, a tacere anche i consiglieri di opposizione – conclude la nota -. Pure quelli del M4S i quali dopo avere scoperto che gli alberi producono ossigeno, ricordano che loro delle polveri sottili che fanno male hanno già parlato almeno due anni fa (sic!). Ma intanto non denunciano le ordinanze ridicole e sbagliate dell’Amministrazione Mastella che loro si augurano sempre che governi bene”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 1 giorno fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà, festeggiamenti in onore della SS. Addolorata: varato il piano traffico

redazione 3 settimane fa

Scuole Torre-Sala, AltraBenevento: “Cantiere fermo per altri 12 giorni, inevitabile la perdita del finanziamento”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 2 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 3 ore fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 3 ore fa

‘Leggere in TIN’, al Fatebenefratelli avviato progetto della Neonatologia

Primo piano

Alberto Tranfa 35 minuti fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 2 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content