fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate: a Montesarchio 2 milioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà una giornata importantissima quella di domani per il Comune di Montesarchio: il sindaco Franco Damiano sarà a Brescia, assieme al ministro Boschi per la sottoscrizione del Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate. Montesarchio è tra i 46 comuni che hanno presentato un progetto considerato meritevole di finanziamento su 451 progetti.

Montesarchio è stata finanziata per due milioni di euro: risorse importantissime che permetteranno interventi importantissimi nel centro storico e daranno una nuova funzione alle periferie cittadine, tra campetti sportivi, centri polivalenti e strutture all’avanguardia.

E a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto dall’amministrazione per intercettare finanziamenti senza intaccare il bilancio comunale e gravare sulle tasche dei cittadini arriva la notizia che un ulteriore finanziamento di circa tre milioni di euro per il centro storico arriverà dalla Regione Campania.

Non finisce qui: domani l’assessore Striani sarà a Roma, al ministero dell’Ambiente poiché il Comune di Montesarchio ha incassato l’approvazione per due progetti: uno per il recupero e l’ammodernamento degli immobili del centro storico per 2 milioni di euro e l’altro per l’efficientamento energetico pari a 1,5 milioni di euro.

A ciò va aggiunto quanto realizzato nella Torre e nel Castello, nell’ambito di Caudium e il grande lavoro sul lato sportivo: Montesarchio è l’unico comune della provincia che ospiterà le universiadi, e a breve, grazie ai fondi intercettati anche in questo ambito, partiranno i lavori per il rifacimento del campo sportivo comunale, che diverrà un gioiello.

Per quanto attiene all’efficientamento energetico degli edifici l’assessore Striani ha spiegato: “L’appuntamento di domani è importantissimo, il nostro impegno per l’efficientamento energetico sta dando ottimi frutti: abbiamo cominciato con l’edifico ex poste per continuare con l’edificio comunale e con le scuole. Grazie ai fondi intercettati possiamo operare con serenità, dato che non viene minimamente intaccato il bilancio comunale e anzi, grazie all’ammodernamento avremo edifici più funzionali, fruibili e soprattutto minori spese. Con le risorse che risparmieremo grazie all’efficientamento energetico potremo migliorare l’impegno su altre voci, su tutte il sociale”.

Progetti e somme importanti dunque, che incassano la soddisfazione del sindaco Franco Damiano: “Questa amministrazione ha preferito sempre restare lontana dai proclami. Lavorare al meglio per il nostro paese, mantenendo le promesse, non è mai stato considerato da noi un dato straordinario. Tuttavia va sottolineato il lavoro svolto in questi anni: abbiamo creduto sempre fermamente nell’importanza di rivalutare il nostro magnifico borgo, oggi i fatti ci danno pienamente ragione. Abbiamo lavorato sempre con l’obiettivo di evitare salassi ai cittadini, puntando ai finanziamenti europei, nazionali e regionali: qualcuno ci ha accusato di sbagliare, oggi, visti i risultati, possiamo dire di aver imboccato la strada giusta.

Abbiamo presentato progetti ritenuti da organi terzi pregevoli e meritevoli di finanziamenti importanti, che ci hanno visto in graduatoria accanto o addirittura al di sopra di comuni ben più blasonati e ricchi del nostro. Grazie ai fondi arrivati e a quelli che arriveranno, risorse importantissime, renderemo il centro storico accessibile, funzionale e punto d’attrazione chiave per lo sviluppo del paese. Ringrazio per il lavoro svolto l’amministrazione, i tecnici, la Regione Campania con una giunta come quella del presidente De Luca finalmente vicina ai comuni delle aree interne e il sottosegretario Umberto Del Basso De Caro che è stato per noi punto di riferimento fondamentale nel Governo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Montesarchio prepara il Natale: via libera a luminarie. Luci accese dalla festa patronale di San Nicola all’Epifania

redazione 4 giorni fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

redazione 4 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di Montesarchio

redazione 3 settimane fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 10 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 11 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 15 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content