fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Rocca dei Rettori, presentato il catalogo dedicato a Massimo Rao

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla Rocca dei Rettori, ieri, 30 ottobre 2017, è stato presentato il catalogo dedicato a Massimo Rao (Edizioni 2000diciassette) che raccoglie oltre trenta opere dell’artista sansalvatorese, in gran parte inedite. L’evento è stato preceduto dal convegno Che ne sarà di noi? Il futuro dei musei provinciali – Incontro di studio, voluto dalla Provincia di Benevento in collaborazione con la Regione Campania – U.O.D. Promozione e valorizzazione musei e biblioteche e l’Associazione C.R.E.S.O. Cultura e Civiltà, che ha visto la partecipazione di importanti personalità quali il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, il consigliere regionale Erasmo Mortaruolo e i sottosegretari On. Prof. Antimo Cesaro (MiBACT) e On. Avv. Umberto Del Basso De Caro (Infrastrutture).

Dopo una vivace discussione sui problemi gravanti l’ente provinciale, all’indomani del referendum del 4 dicembre, che interessano in maniera significativa anche il settore culturale, in particolare la rete museale della Provincia di Benevento, indubbiamente, però, al centro della riflessione e dell’interesse dell’uditorio, è stata l’opera pittorica di Massimo Rao, presentata dal dott. Ferdinando Creta e dal prof. Valentino Petrucci, docente di filosofia del diritto all’Università del Molise. Pregevoli, per competenza e professionalità, le riflessioni conclusive dell’On. Cesaro, che ha approfondito l’aspetto “utopico” e “melanconico” come cifra della pittura di Rao.

Questa presentazione e questo catalogo, sobrio e insieme elegante, contribuiranno a veicolare l’immagine e la conoscenza del pittore sannita, orgoglio della comunità sansalvatorese e ricordo indelebile per i suoi amici, che, riuniti nell’Associazione Massimo Rao, ne custodiscono i quadri (oltre settanta) e la memoria. La stessa Associazione ringrazia sentitamente tutti coloro i quali si sono prodigati per la riuscita di questo importante evento e che sono intervenuti con calore in riconoscenza dell’opera di Rao.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 5 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 6 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 6 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 15 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 5 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 15 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 17 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content