fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Non solo ‘a livella”, all’Auser incontro dedicato a Totò

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ricordo,quello di Totò, senza retorica. La lettera scritta da Eduardo all’indomani della scomparsa del grande artista l’unica testimonianza reale e sentita di un’assenza umana prima che artistica di cui si riporta uno stralcio: “Io lo vedo come vorrei che lo vedessero gli altri. Non come una curiosità da teatro, ma come una luce che miracolosamente assume le fattezze di una creatura irreale che ha facoltà di rompere, spezzettare e far cadere a terra i suoi gesti e raccoglierli poi per ricomporli di nuovo, e assomigliare a tutti noi, e che va e viene, viene e va, e poi torna sulla Luna da dove è disceso”.

Non è stato difficile ravvisare nell’Uomo la perenne ricerca di sicurezze, il continuo ascolto della nostalgia, ed una certa malinconia che coglie gli animi più sensibili.

Ciò si evince anche dalle numerose poesie e canzoni di cui Totò scriveva parole e musiche.

Egli infatti, come sappiamo, non fu solo il grande attore che tutti conosciamo ma fu anche abile creatore di composizioni che conobbero il successo non solo in patria ma anche oltre le frontiere nazionali.
Già in un’atmosfera particolarmente intensa si era entrati grazie alla pregevole esecuzione dell’Ensemble degli allievi del Liceo musicale “Guacci” diretti dal M° Prof. Antonio Passaro.

I ragazzi, fortemente concentrati e coinvolgenti, hanno eseguito “Trittico per Ensamble di chitarre e percussioni” di Vito Nicola Paradiso: Travel in America: I America in the sky, II America on the road, III America on the train.

Poi brevi e particolarmente esilaranti brani dai più noti film hanno destato il sorriso negli astanti per poi riprendere il momento riflessivo attraverso la recitazione intensa di alcune poesie del Nostro da parte di Maria Di Natale e del sempre brillante Alberto Febbraro: due interpreti amatoriali ma con suggestioni da professionisti.

Il momento centrale della serata ha visto le note toccanti di Giuni Russo, cantante prematuramente scomparsa, che ha innalzato i versi di Totò (tu si a ‘cchiù bella cosa) sulle ali di una voce da vertigini che sembrava volesse squarciare con impeto e rimpianto il velo tenebroso del destino.

Roberto Murolo nella Malafemmena ha intenerito i cuori in una sala stracolma, per poi di nuovo sorridere. C’è stato perfino un “siparietto” di un ospite, D’Arienzo, che ha improvvisato a cappella alcune delle più note canzoni napoletane.

Ancora brani da “Toto a Milano”, “Totò e la dolce vita” e infine la simpatia travolgente della voce di Tullio De Piscopo, in omaggio alla grande coppia comica del cinema italiano, che ha cantato il brano scritto nel 1998 da Luigi De Filippo figlio del grande Peppino e musicato dallo stesso De Piscopo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Mario Morelli nuovo presidente dell’Auser Uselte ODV Benevento

redazione 1 anno fa

Turismo della terza età: ospiti a Benevento 80 soci dell’AUSER di Scafati

redazione 2 anni fa

Benevento, lo Spi Cgil incontra l’Auser

redazione 2 anni fa

Ecco la Rete Sannita NO all’Autonomia Differenziata: ‘Progetto pericoloso per i territori più deboli e per l’intero Paese’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 7 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 7 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 8 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 9 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 12 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content