fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Copertura fibra ottica: Campania tra le regioni migliori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ormai la maggioranza delle persone conosce, seppur a grandi linee, la fibra ottica e i suoi vantaggi. Infatti, sono sempre più numerose le famiglie italiane che scelgono di abbonarsi a questo tipo di servizio. Ma come è stata accolta nel nostro paese questa innovazione tecnologica che sta rivoluzionando la velocità di connessione?

Da recenti indagini, emerge che su 7699 comuni italiani la fibra ottica abbia trovato uno sviluppo sensibilmente maggiore nel Mezzogiorno. Infatti, quest’area rappresenta a oggi la zona del nostro paese più coperta. Ciò si deve molto probabilmente agli incentivi posti dai Bandi Eurosud, in grado di agevolare al 70% l’espansione della fibra ottica nelle regioni della macro-area meridionale. Tra queste, la Campania spicca al secondo posto della classifica nazionale, presentando un numero molto elevato di comuni che possono usufruire del servizio. La copertura però, non è omogena: per questo motivo alcuni provider, come ad esempio Vodafone, offrono un servizio online che permette di verificare la copertura di fibra ottica nel proprio comune e testare anche la velocità di eventuale navigazione.

Perché scegliere la fibra e quali vantaggi offre? Sono molti gli indici di miglioramento che allontanano le prestazioni fornite dall’utilizzo della fibra da quelle ormai tradizionali dell’ADSL. La differenza sostanziale è riposta nel materiale utilizzato: la fibra ottica. Questo, difatti, non è altro che il nome del materiale con il quale sono costruiti i cavi usati per la trasmissione dei dati che permette la navigazione. Diversamente dal tradizionale cavo telefonico, permette una navigazione più fluida e stabile, mantenendo un’efficacia costante a prescindere dalla distanza tra la centrale e l’abitazione.

Una connessione internet con queste caratteristiche è sinonimo anche di sicurezza, specialmente se si è soliti utilizzare app per telefonare con internet come Skype o WhatsApp. La trasmissione di un’immagine non molto fluida, alternata da interruzioni audio e video sono, a seguito dell’avvento della fibra, problemi da considerarsi legati al passato. Questo facilita molto la comunicazione per chi ha bisogno di fare videochiamate o, nel caso delle imprese, videoconferenze.

Tuttavia, l’interesse maggiore verso la fibra riguarda gli amanti dei giochi online e dei servizi di streaming on demand. Il videogame più gettonato è il gioco di ruolo World of Warcraft che al momento conta più di cinque milioni di utenti attivi. Chi passa il proprio tempo libero costruendo la storia del proprio personaggio o guardando la propria serie preferita in streaming tramite abbonamenti come Netflix sceglie la fibra per evitare interruzioni o ritardi nel flusso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 2 mesi fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

redazione 2 mesi fa

Paduli, guasto diffuso alla rete internet: disagi per cittadini e servizi essenziali

Marco Staglianò 2 mesi fa

Terzo Mandato, la disperata marcia indietro di Meloni e il bivio di Forza Italia: leoni o dinosauri?

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 3 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 5 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 6 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 8 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 8 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 9 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content