fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Policromie Simposio di scultura”: accordo tra Vitulano, Pro Loco Samnium e AICAST

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Vitulano si è tenuta la firma ufficiale del protocollo d’intesa tra Comune di Vitulano, Pro Loco Samnium e convenzione con AICAST Turismo (Associazione Industria Commercio Artigianato Servizi e Turismo) nell’ambito del progetto “Policromie Simposio di scultura 2017 – POC Campania 2014-2020”.

Sono intervenuti alla conferenza stampa: il sindaco di Vitulano, Raffaele Scarinzi; il presidente di Proloco Samnium ed AICAST Turismo Giuseppe Petito; il vice presidente di AICAST Turismo Augusto Maffei; Nicola Bove, vice presidente UNPLI Benevento;  Lucietta Cilenti, esperta di marketing territoriale e coordinatrice dell’evento “Policromie – Simposio internazionale di scultura”; Felicia Caporaso, presidente della Proloco Camposauro.

Nel dettaglio, il Comune di Vitulano e l’AICAST Turismo promuoveranno e valorizzeranno il territorio dal punto di vista storico-culturale, sociale, ambientale, turistico ed enogastronomico, attraverso l’utilizzo di risorse umane, strumenti ed adeguate risorse, elaborando corpose offerte integrate con gli attori del territorio. Saranno intraprese iniziative, manifestazioni ed eventi intesi a richiamare persone, generando circuiti tematici ed itinerari, soprattutto puntando sulle tradizioni tipiche locali, artigianato, saperi e mestieri, senza tralasciare la progettazione su base locale, regionale ed extraregionale.

Ad introdurre i lavori, il primo cittadino Raffaele Scarinzi, il quale si è detto onorato del fatto che tra i 78 comuni del Sannio sia stato scelto Vitulano, il borgo del Taburno ricco da attrattive. Nel suo intervento ha snocciolato una panoramica sulle potenzialità e sulle ricchezze del Comune che regge.

Petito ha raccontato la forza del turismo incoming che sta prendendo piede nel capoluogo, grazie ad una precisa capacità attrattiva dell’offerta turistica messa in piedi e agli accordi siglati con tour operator ed agenzie. Il numero uno di Samnium ha plaudito a questa apertura di Vitulano, ribadendo la necessità  di fare rete per ottenere risultati. Il patto farà rientrare il paese nei pacchetti turistici da proporre, lì dove ci sono precise richieste di siti e luoghi alternativi rispetto alle note e solite mete turistiche.

Lucietta Cilenti è partita dall’esperienza positiva e di successo del “Simposio Internazionale di Scultura”, quest’anno alla quarta edizione, incentrato sui marmi di pregio di Vitulano, con l’obiettivo di ricercare e valorizzare la propria identità culturale, promuovendo nel contempo il turismo nell’intero comprensorio della Valle Vitulanese.
Breve intervento della presidente della Proloco Camposauro, la quale si è detta disponibile al dialogo e al confronto in chiave turistica, proponendo il meglio da offrire.

Nicola Bove, a nome del comitato UNPLI Benevento, ha sottolineato quale dovrebbe essere il ruolo delle Proloco del Sannio in ogni paese.

Infine, la firma ufficiale del documento, una convenzione con obiettivi prefissati e dichiarati, capace di veicolare ed attrarre turismo, partendo da Benevento e coinvolgendo da oggi anche Vitulano con le sue peculiarità inimitabili artistico, ambientali e paesaggistiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 2 mesi fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 2 mesi fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 2 mesi fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 34 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 5 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 6 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content