fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Eolico selvaggio, dura replica di Aceto alle accuse di Altrabenevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E quindi è giunto lo scontato intervento dell’associazione Altrabenevento, stavolta sull’eolico di Morcone. “Scontato” nel senso che si ripete lo schema che da oltre dieci anni contraddistingue questa associazione beneventana. È questo il pane di cui si nutrono. Usano la polemica per autorappresentarsi e riescono sistematicamente – guarda caso – a dividere il fronte delle battaglie collettive, indebolendole progressivamente. Questo è un dato di fatto: è statistica”. Lo scrive Gianluca Aceto, coordinatore provinciale di Articolo 1 – Sannio.

“Il loro obiettivo – aggiunge Aceto – è quello di insinuare nei lettori il collegamento automatico tra la carica ricoperta dal sottoscritto in Provincia e le autorizzazioni all’eolico. Non lo affermano esplicitamente, ma lo lasciano dedurre ai cittadini, agli allevatori, alla gente normale che lotta per difendere il territorio. Altrabenevento usa bene le parole per non esporsi al rischio di calunnia. Le autorizzazioni rilasciate dalla Provincia di Benevento, ad esempio, non riguardarono in alcun caso il livello politico. Perché Altrabenevento né nessun altro, dal territorio, chiesero mai un incontro né mai segnalarono al Presidente o al sottoscritto l’esistenza di anomalie? Perché Altrabenevento ha aspettato che si insediassero le pale? E perché oggi fa credere ai cittadini che all’epoca il sottoscritto sia stato complice di atti amministrativi di cui non poteva sapere nulla?

Altrabenevento insinua, fa serpeggiare il dubbio, come quando richiama la vicenda dell’idroelettrico, legandola surrettiziamente all’eolico selvaggio e gettando discredito sulla mia persona e sul movimento che rappresento. Il quale, lo voglio ribadire, solo da fine luglio può contare su un consigliere regionale: un referente che da allora si sta spendendo, insieme al sottoscritto e ad Articolo 1, senza risparmio. Come possono testimoniare proprio coloro che da anni stanno combattendo in prima linea.

Voglio inoltre ricordare che proprio il sottoscritto, da assessore provinciale, in assoluta coerenza diede un contributo decisivo contro l’insediamento della Vocem a San Salvatore Telesino e della Luminosa a Ponte Valentino. Nel primo caso, Altrabenevento non prese parte alla lotta, nel secondo diede un contributo nullo: le sue scartoffie non furono nemmeno prese in considerazione né dai giudici, né dal MISE, né dal Ministero dell’ambiente. Toccò proprio alla Provincia, in entrambi i casi, sostenere anche amministrativamente due lotte che, prima del mio insediamento, sembravano perse.

Potrei ricordare anche quando fu aperto il cantiere dell’allora CDR di Casalduni: ero presente anche in quella lotta. O lo sforzo fatto in questi anni per precludere alla caccia le zone tra Morcone e Sassinoro. I testimoni diretti sono centinaia, forse migliaia di attivisti. Solo Altrabenevento finge di non sapere.

Mi sono sempre chiesto – continua Aceto – quali siano gli obiettivi del sodalizio, dietro alla sbandierata lotta al malaffare. Non so rispondere. Tuttavia sarebbe interessante verificare in quante occasioni gli interventi pubblici di Altrabenevento hanno portato l’avvocata Sandrucci a farsi firmare mandati di rappresentanza legale. Sarebbe inoltre interessante verificare a cosa abbiano portato le azioni dell’avvocata Sandrucci, le cui competenze soverchiano quelle di ogni altro normale avvocato: la portavoce di Altrabenevento, infatti, agisce indifferentemente in sede amministrativa, civile e penale. E pure lavoristica. In tanti anni di esperienza politica e amministrativa, non ho mai trovato un avvocato che fosse in grado di fare altrettanto. Complimenti alla Sandrucci e ad Altrabenevento.

Certo, spero che per l’eolico selvaggio non finisca come per i lavoratori dei consorzi rifiuti, tre dei quali erano tutelati dalla Sandrucci, che veniva spalleggiata da Altrabenevento, cioè dalla stessa Sandrucci. Ebbene, dopo alcuni successi effimeri e transitori, la ‘strategia’ della Sandrucci portò al licenziamento di 126 lavoratori e lavoratrici, a fronte dei tre che lei aveva inteso tutelare. “Ottimo” risultato, direi.

Chissà cosa pensa l’Ordine degli avvocati: è deontologicamente accettabile che un legale intervenga sugli organi di stampa, attraverso un’azione politica, sulle vicende che segue come avvocato? È deontologicamente corretto che la stessa avvocata si rifiuti di dare ai propri assistiti i ricorsi che presenta in nome e per conto loro?

Comunque vorrei rassicurare Altrabenevento e l’avvocata Sandrucci: io non vado in cerca di incarichi per nessuno né voglio togliere a lei quelli che si è faticosamente guadagnata accreditandosi come portavoce dell’associazione contro il malaffare. Nel mese di luglio mi fu chiesta una mano da parte dei rappresentanti dei comitati locali per una battaglia che sembrava languire. Sempre a luglio Francesco Todisco entrò in Consiglio regionale. Poche settimane prima si era costituito Articolo 1 – MDP in tutta Italia e anche a Benevento. Ho ritenuto giusto spendermi in questa lotta, con la coerenza, la trasparenza e la correttezza che ho sempre dimostrato sul campo e che, certo, non mi faccio insegnare da Altrabenevento.

A differenza loro, però, – conclude Aceto – io non punto ad intentare cause remunerate ma a vincere le battaglie territoriali. Non sono affetto da bulimia causidica ma voglio solo dare un contributo ad una causa in cui credo. Per questo valuto con favore l’impegno del M5S e spero che anche altri partiti si uniscano alla lotta. Spetta ai comitati e ai cittadini che lottano dire come vogliono proseguire, e con chi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 2 settimane fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

redazione 4 settimane fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 9 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 10 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 10 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 13 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content