fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

“Abbandonati e senza aiuti”: a due anni dall’alluvione la rabbia di Pantano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A quasi 2 anni di distanza dall’ottobre del 2015 gli alluvionati di contrada Pantano sono ancora in attesa. Aspettano gli aiuti per far ripartire le aziende danneggiate dalla furia dell’acqua, attendono interventi di messa in sicurezza e pulizia dell’alveo del Calore.

E il tempo per i residenti sembra essersi fermato a quei giorni. Lugo i muri esterni delle abitazioni restano i segni dell’acqua e del fango; le case, di nuovo vive e calde, portano ancora i segni dell’esondazione così come i campi, le serre e le altre attività produttive.

Per non fa spegnere i riflettori sulla vicenda i cittadini hanno organizzato un “Un caffè con gli alluvionati”, una conferenza stampa per raccontare, senza filtri o condizionamenti politici, cosa significa vivere in contrada Pantano, come spiega il promotore dell’incontro Diego Ciullo.

“Non abbiamo avuto niente siamo ancora in attesa”. A parlare è il padrone di casa, Giuseppe Catalano, che ha deciso di raccontare la sua tragica esperienza.

Tutto è ancora fermo perché c’è anche la preoccupazione per la sicurezza. Con slide e foto i residenti elencano i problemi: dalla pulizia dell’alveo e i detriti che ancora occupano le sponde fino alle opere degli uomini che ostacolano il defluire del Calore.

“Coltivavamo ortaggi e grano – ha raccontato – ora le serre non sono più utilizzabili ed anche i miei macchinari. Aspetto i fondi Psr per ripartire, ma la burocrazia fa ancora più danni dell’alluvione”.

Alle preoccupazioni di agricoltori e commercianti si aggiungono anche quelle di moltissime famiglie della contrada che continuano a convivere con quanto accaduto, ma che non vogliono più affidarsi alla clemenza del meteo e chiedono interventi seri per tornare a vivere serenamente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

“La Voce delle Donne”, Neverland e Malevento insieme per la comunità

redazione 3 mesi fa

Alluvione del 2015, Zinzi (Lega) presenta interrogazione sul mancato finanziamento infrastrutture agricole

redazione 6 mesi fa

La Lanternata di San Martino a Benevento: successo tra tradizione, luce e generosità

Christian Frattasi 7 mesi fa

A Benevento convegno sui rischi naturali nel territorio sannita. Bellizzi: ‘Alluvione 2015 fu evento molto raro’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content