fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I dessert più deliziosi per terminare al meglio un pasto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La cultura culinaria italiana è senza dubbio una delle più sviluppate e conosciute del pianeta, con una diffusione capillare in qualsiasi angolo del globo e una serie di imitazioni più o meno riuscite che non si contano più. In tutto il mondo spopolano ristoranti italiani e il saper mangiare e bere alla maniera del Belpaese è ormai una tradizione consolidata, grazie anche all’opera dei tanti emigrati dall’Italia verso altri paesi, soprattutto oggigiorno. In questo grande universo culinario, però, l’Italia ha dimostrato di aver esportato molto di più di cibi semplici come pizza e pasta, e soprattutto di disporre di un numero importante di dolci nella propria tradizione, molti dei quali hanno conquistato il mondo. Andiamo a vedere di seguito quali sono i principali.

Gelati – Tra i principali dessert richiesti nelle consegne di un sito specializzato in spedizioni come deliveroo, il gelato è un dolce che non risente né del passo del tempo né dell’evolversi delle stagioni. Non a caso molta gente lo consuma non solo d’estate ma anche d’inverno, quando le temperature esterne non lo rendono così appetibile come durante la bella stagione. La perfetta combinazione tra latte e ingredienti naturali, con la giusta dose di mantecato adatto a creare la consistenza giusta, fanno del gelato un dessert immortale dal gusto unico e facilmente digeribile dopo pranzo. Disponibile in una coppetta o nel classico cono, il gelato viene da molti anche preferito nella brioche, nonostante quest’ultima versione supponga un’ingente quantità di calorie da ingerire, ed è un classico mondiale. Non a caso, in molti paesi i gelati vengono presentati come ‘all’italiana’, ennesima dimostrazione dell’alta qualità del prodotto nostrano.

dessTiramisù – La paternità del tiramisù è contesa tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, ma è possibile provare ottimi campioni di questo dolce in qualsiasi angolo dell’Italia, dal Nord fino al Sud. Si tratta di un dessert da degustare con cucchiaio e la sua peculiarità è il sapore intenso di caffè imbevuto in biscotti savoiardi che dopo un periodo di qualche ora in frigo assumono una consistenza dolce e spugnosa. Il gusto del tiramisù viene poi esaltato dalle uova, dal mascarpone e dal sottile strato di cioccolato in polvere che si pone al di sopra del preparato una volta terminato di disporlo su una teglia. Un classico nei menù dei ristoranti, è forse il dolce italiano più apprezzato nel mondo.

Panna cotta – Sebbene sia stata inventata agli inizi del Novecento, la panna cotta ha fatto la sua irruzione nell’ambito dei dessert solo da qualche decennio. Si tratta di una specie di budino da consumare al cucchiaio a base di panna, latte e zucchero, con la colla di pesce come prodotto per renderla compatta. Esistono tante combinazioni per la panna cotta, a seconda delle salse dolci che la possono accompagnare. Tra di esse spiccano quella di cioccolato, di fragole e di caramello, che crea forse il contrasto di sapore più interessante tra tutte. A fine pasto, la sua consistenza particolare lo rende un dolce preferito da molti oggigiorno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Il maestro sannita Sabatino alle semifinali italiane del campionato mondiale ‘Gelato Festival World Masters’

redazione 2 anni fa

Il gusto “Ricotta Stregata” del sannita Emilio Sabatino vince la selezione di Salerno di Gelato Festival World Masters

redazione 3 anni fa

Buonvento, da ‘Con Sapore Conad’ pausa gustosa per colazione e gelato

redazione 4 anni fa

Panettone Day: a Telese Terme il sesto posto. Il messaggio dell’amministrazione comunale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 10 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 10 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 10 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 7 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 11 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 14 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 14 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content