fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Vinestate, conclusa la mostra di Valdemaras Semeska e Leopapp

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa a Torrecuso, nell’ambito di Vinestate, nella suggestiva cornice di Palazzo Di Palma Cocchiaro, la mostra di arte moderna di due artisti: Valdemaras Semeska e Leonardo Pappone, in arte Leopapp.

Semeska è un artista lituano, molto noto ed apprezzato nel proprio paese, docente di arte, con alle spalle numerose mostre personali e collettive in varie parti di Europa (Francia, Germania, oltre Italia e Lituania).

Il suo stile è un figurativo fatto di segni decisi e con uso molto personale del colore, anche con gocciolature che conferiscono movimento ed armonia alla tela.

Il particolar modo, Semeska predilige i soggetti della sua terra natia e cioè boschi innevati ma anche soggetti di natura quotidiana, trattati con ironia e leggerezza.

In una recente intervista, l’artista lituano ha espressamente dichiarato di ispirarsi allo stile di Renato Guttuso e di essere molto interessato alla pittura italiana del novecento.

L’altro artista è Leopapp, (per lui origini sannite ma molte mostre in tutta Italia) che invece sviluppa una tecnica molto più informale, utilizzando la spatola più che il pennello, e dipingendo sulla juta grezza di sacchi per il trasporto del caffè.

La tematica, che è diventata nel corso degli anni il tratto distintivo di Leopapp, trova ispirazione in paesaggi urbani e futuristici, in cui la geometria e i colori giocano a rincorrersi per trovare una simbiotica armonia sulla tela.

Al vernissage hanno presenziato gli artisti Giuseppe Leone e Alessandro Rillo che hanno introdotto ai numerosi visitatori presenti le caratteristiche salienti di Semeska e Leopapp, evidenziando la grande qualità delle opere in esposizione. Il pubblico ha potuto ammirare la mostra, gustando un calice di vino e percorrendo gli ambienti di palazzo Di Palma Cocchiaro, struttura edificata nel 1300.

Una bella manifestazione che si è incastonata perfettamente nella cornice del centro storico torrecusano e nell’ambito del sublime percorso enologico di Vinestate, manifestazione giunta alla 43^ edizione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 6 giorni fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, venerdì sarà inaugurata la mostra fotografica ‘Ritratto-Volto a rendere’

redazione 2 settimane fa

James Franco incantato dal Sannio: visita a Paduli da Mimmo Paladino tra arte, silenzi e meraviglia

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 60 minuti fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 1 ora fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 1 ora fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 1 ora fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content