fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Valle Telesina, nuovo blitz contro la “banda dei vigneti”: 5 arresti per estorsione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il blitz dei carabinieri è scattato questa mattina all’alba. I militari della Compagnia di Cerreto Sannita, coadiuvati dai reparti del Comando Provinciale di Benevento, hanno eseguito un provvedimento di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 persone. Tutti sono accusati a vario titolo di concorso nei delitti di estorsione, ricettazione e detenzione e porto abusivo di arma comune da sparo, di cui 4 tratti in arresto ed uno resosi irreperibile.

Si tratta delle stesse persone arrestate, lo scoro 6 marzo 2017, nel corso dell’operazione “San Filippo”. L’ordinanza eseguita oggi è stata emessa in seguito ad un annullamento per motivi formali da parte del Riesame, di una precedente ordinanza che si basava su una richiesta del originata dalle medesime indagini, oggi arricchite anche da ulteriore attività tecnica.

Come si ricorderà, l’inchiesta – condotta tra i mesi di agosto 2014 ed aprile 2016 – era finalizzata a far luce sulle attività criminose legate al disciolto gruppo criminale dei “solopachesi”, operante nei territori della Valle Telesina sino alla metà degli anni 2000.

E’ emerso che gli imprenditori agricoli, operanti nei territori dei Comuni di Guardia Sanframondi, Castelvenere, Solopaca e Cerreto Sannita, rifiutando il pagamento di natura estorsiva per il servizio della “guardiania” dei loro vigneti subivano ingenti danni economici consistenti principalmente nel taglio e furto delle viti e dell’attrezzatura da lavoro e, in alcuni casi, anche incendi dolosi.

“L’attività investigativa – si legge in una nota del procuratore di Benevento Aldo Policastro – ha consentito di far emergere gravi condotte consistenti nell’assoggettamento del racket nel settore vitivinicolo esistente in questo territorio da circa 40 anni, da parte di molti agricoltori della zona, che al fine di evitare danneggiamenti o furti nei propri vigneti, a seguito di intimidazioni indirette da parte degli indagati, accettavano di effettuare il pagamento di circa 400 euro ad ettaro annui.

Tenuto conto che nel teatro in cui si sono svolti i fatti – conclude la nota -, il settore agricolo costituisce il propulsore dell’economia, vi sono state perdite per un ammontare di circa duecentomila euro. L’attiva, infine, ha permesso di porre freno alle predette attività illecite ed individuare i soggetti autori dei reati ascritti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, rapina in casa e botte: in manette due giovani stranieri

redazione 2 settimane fa

Furti ai distributori e a un panificio: 38enne ai domiciliari, obbligo di firma per 34enne

redazione 2 settimane fa

Spaccio di cocaina e resistenza a pubblico ufficiale: arrestato pregiudicato 41enne a Benevento

redazione 2 settimane fa

Il Rotary Club Valle Telesina inaugura ‘Orgoglio ed Armonia’, scultura simbolo di arte e comunità

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content