fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Presentato il JazzArt Festival di Paduli: la II edizione valorizza il rapporto col territorio

L'evento è stato presentato a Palazzo Paolo V a Benevento alla presenza, tra gli altri, del direttore artistico, Umberto Aucone e del sindaco di Paduli, Domenico Vessichelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Concerti, mostre, performance artistiche e due concorsi nazionali di pittura estemporanea per la seconda edizione del JazzArt Festival in programma a Paduli dal 9 al 26 agosto promosso dall’associazione “Arti frementi” e dal Comune, in collaborazione con l’Unpli, la Pro loco padulese e altre realtà territoriali e presentato questa mattina a Palazzo Paolo V a Benevento.

L’evento, in linea con l’obiettivo del progetto, diventa luogo di incontro tra generi artistici diversi che si potranno fruire nelle locations più rappresentative del centro fortorino: dal palazzo Ducale, dove fino al 26 agosto saranno allestite le mostre “Radicazioni ed erranze” a cura di Gaetano Cantone, “Da Microcosmo al Macrocosmo” di Antonio Mastronunzio Fallarino, lo spazio laboratoriale “Il salotto degli artisti” a cura della C.A.F., la collettiva fotografica sulla memoria storica di Paduli curata da Antonio Volpone e Pasquale Palmieri, la mostra sul tatuaggio “Bright and Bold” della Maleventum tatto shop, alla Villa Comunale a viale della Libertà e Largo Porta Columbro dove si esibiranno il 9, il 18 agosto e il 26 agosto i musicisti della Marching band, Umberto Aucone e Jazzart Friends, Dr Jazz e Dirty Bucks Swing Band, e la band Jack e Rozz.

“Tante le novità di questa seconda edizione rivolte –  come ha spiegato il direttore artistico Aucone – al rapporto con il territorio sotto l’aspetto artistico, sociale ed enogastronomico”.

A completare il ricco cartellone anche una performance artistica di danza contemporanea dal titolo “L’espressione del corpo in movimento” dell’accademia Beneventana danza e la premiazione dei concorsi di pittura “Il territorio e il Jazzart festival” e “Colora la musica” il 18 agosto a Largo Arco di Porta Columbro.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 1 settimana fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

redazione 1 settimana fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 1 settimana fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“All’ospedale San Pio posti riservati, ma sempre occupati”: la lettera-denuncia di un donatore di sangue

redazione 2 ore fa

Pellegrino Mastella (NdC): “Elettrificazione linea Bn-Av-Sa sarà priorità, insieme ai fondi per la Benevento-Caserta”

redazione 2 ore fa

Benevento, 42enne in carcere: deve scontare oltre sei anni per rapina, furto ed evasione

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, sabato giornata di prevenzione con screening oncologici e per l’epatite C

Primo piano

redazione 1 ora fa

“All’ospedale San Pio posti riservati, ma sempre occupati”: la lettera-denuncia di un donatore di sangue

redazione 2 ore fa

Benevento, 42enne in carcere: deve scontare oltre sei anni per rapina, furto ed evasione

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

redazione 4 ore fa

“Ascoltami”: a Benevento controlli gratuiti dell’udito con Amplifon e Jesurum Leoni Comunicazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content