fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Paolisi, arriva la videosorveglianza: a breve attive 18 telecamere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Comunità di Paolisi può ritenersi più sicura. E’ in via di implementazione sul territorio, infatti, l’impianto di videosorveglianza: il “grande fratello” si articolerà attraverso 18 occhi che fungeranno da deterrente in chiave anti-crimine ed anti-vandalismo nonché da prezioso supporto alle attività investigative nel malaugurato caso di illeciti”. Così in una una nota il Comune di Paolisi.

“I supporti – spiega l’Ente – supervisioneranno gli incroci principali nonché i principali edifici pubblici. La rete di telecamere comunicherà via wi-fi con la sede della Polizia municipale trasmettendo immagini ad alta risoluzione che saranno rilanciate h24 e visionate su appositi monitor. Una soluzione – quella della videosorveglianza – che molte cittadine, anche delle aree limitrofe, stanno inseguendo e che nel piccolo Centro caudino – completato il necessario iter autorizzatorio – sarà a breve funzionante. Gli occhi elettronici arrivano a costo zero per le casse dell’Ente: gli stessi, infatti, risultano essere “migliorìa” a corredo del progetto di pubblica illuminazione che il Comune paolisano ha realizzato – fondi per quasi 1.100.000 euro – grazie a finanziamento intercettato presso la Regione Campania. Un progetto, quello relativo al sistema di illuminazione, a chiaro stampo “hi tech”. Lo stesso, infatti, poggia sul controllo e sulla possibilità di intervento da remoto: da una apposita “centrale” stabilita presso il Municipio cittadino, infatti, i tecnici sono in grado “real time” di verificare il funzionamento dei singoli corpi illuminanti – l’eventuale “stato” (acceso o spento), il grado di consumo.

Un controllo capillare – conclude la nota – che non pretende necessariamente sopralluoghi in loco ma consente, come detto a distanza, la gestione di ciascuno dei 518 punti luce di nuova fattura e di ciascuno degli ulteriori 226 che sono stati sostituiti secondo le logiche dell’efficientamento energetico. Un aspetto, quest’ultimo, di centrale rilevanza: i minori consumi connessi alle nuove infrastrutture stanno consentendo risparmi annui stimabili nella misura di circa 6.000 euro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 1 mese fa

Nel week end Paolisi accende i Giardini Gino Strada con ‘Illumina la Notte’

redazione 1 mese fa

San Lorenzello, in arrivo 40 telecamere per la sicurezza urbana: approvato il progetto da 120mila euro

redazione 2 mesi fa

A Paolisi week end di eventi con ‘Game Over – L’estate sta finendo…’

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 16 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 22 minuti fa

Airola, due studenti dell’istituto ‘Lombardi’ nell’ Orchestra Nazionale dei Licei Musicali

redazione 25 minuti fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 16 minuti fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 36 minuti fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 5 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content