fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Paolisi, arriva la videosorveglianza: a breve attive 18 telecamere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Comunità di Paolisi può ritenersi più sicura. E’ in via di implementazione sul territorio, infatti, l’impianto di videosorveglianza: il “grande fratello” si articolerà attraverso 18 occhi che fungeranno da deterrente in chiave anti-crimine ed anti-vandalismo nonché da prezioso supporto alle attività investigative nel malaugurato caso di illeciti”. Così in una una nota il Comune di Paolisi.

“I supporti – spiega l’Ente – supervisioneranno gli incroci principali nonché i principali edifici pubblici. La rete di telecamere comunicherà via wi-fi con la sede della Polizia municipale trasmettendo immagini ad alta risoluzione che saranno rilanciate h24 e visionate su appositi monitor. Una soluzione – quella della videosorveglianza – che molte cittadine, anche delle aree limitrofe, stanno inseguendo e che nel piccolo Centro caudino – completato il necessario iter autorizzatorio – sarà a breve funzionante. Gli occhi elettronici arrivano a costo zero per le casse dell’Ente: gli stessi, infatti, risultano essere “migliorìa” a corredo del progetto di pubblica illuminazione che il Comune paolisano ha realizzato – fondi per quasi 1.100.000 euro – grazie a finanziamento intercettato presso la Regione Campania. Un progetto, quello relativo al sistema di illuminazione, a chiaro stampo “hi tech”. Lo stesso, infatti, poggia sul controllo e sulla possibilità di intervento da remoto: da una apposita “centrale” stabilita presso il Municipio cittadino, infatti, i tecnici sono in grado “real time” di verificare il funzionamento dei singoli corpi illuminanti – l’eventuale “stato” (acceso o spento), il grado di consumo.

Un controllo capillare – conclude la nota – che non pretende necessariamente sopralluoghi in loco ma consente, come detto a distanza, la gestione di ciascuno dei 518 punti luce di nuova fattura e di ciascuno degli ulteriori 226 che sono stati sostituiti secondo le logiche dell’efficientamento energetico. Un aspetto, quest’ultimo, di centrale rilevanza: i minori consumi connessi alle nuove infrastrutture stanno consentendo risparmi annui stimabili nella misura di circa 6.000 euro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Caserta-Benevento, il sindaco di Paolisi: “Bene pressing di Rubano, Mit e Regione diano risposte”

redazione 2 mesi fa

Telese Terme, a breve la videosorveglianza sul territorio comunale

redazione 3 mesi fa

Paolisi, Maietta: “Procedura legittima in precedenti analoghi, al lavoro con serietà e abnegazione”

redazione 3 mesi fa

Paolisi, Tar accoglie ricorso candidata: giunta da rifare, non rispettato principio delle pari opportunità

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content