fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Turismo, Pietrelcina e Guardia Sanframondi insieme per itinerari storici e religiosi

Nei giorni scorsi la giunta comunale di Pietrelcina ha deliberato e approvato all'unanimità il protocollo d’intesa che dovrà essere firmato tra i sindaci delle due città, Domenico Masone e Floriano Panza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Potenziare l’offerta e l’attrattività turistica, creare itinerari turistici ad hoc e filiere culturali, puntando alle loro caratteristiche antropologiche e religiose sono gli obiettivi del protocollo d’intesa che sarà siglato a breve tra il Comune di Pietrelcina e il Comune di Guardia Sanframondi.

Nei giorni scorsi, infatti, la giunta comunale di Pietrelcina ha approvato, tramite la delibera n.73, lo schema dell’accordo.

La “Città dello Spirito” e la “Città dei Riti settennali” promuoveranno in collaborazione iniziative ed eventi per rafforzare la conoscenza e la promozione del territorio: alla base della decisione l’omogeneità di carattere storico-artistico, di tradizioni religiose e popolari e di tipicità enogastronomiche.
Come è noto, infatti, Guardia Sanframondi è conosciuto in tutto il mondo per i Riti settennali di penitenza in onore dell’Assunta, manifestazione religiosa a cadenza settennale che attira fedeli, visitatori e turisti da tutti i Continenti e da alcuni anni è divenuta anche meta stabile, e in alcuni casi residenza, di stranieri provenienti dagli Stati Uniti, dal Canada, dal Messico, dalla Nuova Zelanda, dalla Scozia; mentre Pietrelcina è nota a livello internazionale per aver dato i natali a San Pio e ospita ogni anno 700 mila fedeli.
Dunque, nell’ottica condivisa che la strategia vincente per le politiche del turismo è basata sul lavoro sinergico, i due sindaci Domenico Masone e Floriano Panza avvieranno con la firma dell’accordo una collaborazione fattiva per attuare tutte le azioni necessarie a una moderna offerta turistico-culturale e per cercare opportunità di finanziamento per ideare e realizzare progetti utili allo sviluppo turistico e alla promozione del territorio.

L’intesa prevede, perciò, anche possibili forme di cooperazione con imprese, associazioni e strutture di servizio.
Già nelle scorse settimane il Comune di Pietrelcina aveva siglato un accordo simile con il Comune di Assisi alla presenza proprio del sindaco della città di San Francesco.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 1 giorno fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 2 giorni fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 6 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 6 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 6 ore fa

Chiusura ufficio postale a San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Si tutelino i cittadini con soluzioni alternative”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 6 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 7 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content