fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Liceo classico “Giannone”, la III B del ’77 incontra quella del 2017…tra ricordi e speranze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Gli amori, le cotte, i passaggi con i motorini (per chi li aveva), i concerti, le studiate dell’ultimo minuto, le feste organizzate, le spettegolate da diffondere o da smentire. Questi eravamo quelli della III B, quelli con cui ti confidi, ti diverti, fai squadra, “copi” (…cfr. De Agostini) o ti fai suggerire durante le interrogazioni, quelli con i quali: “…l’idrogeno scoppietta ancora”…

Quelli che poi, anche se, dopo la maturità, perdi di vista rimangono una parte importantissima della tua vita…, e lo capisci quando li ritrovi dopo anni (40 per la precisione), senza neanche un messaggio o una telefonata, su WA … e sembra che il tempo non sia mai passato. In pratica è come se li avessi visti ieri, con l’intesa di sempre….!

Sono le ragazze ed i ragazzi, come simpaticamente ancor oggi amano definirsi, della ex III B del liceo classico “Pietro Giannone” di Benevento; qualcuno di loro, Francesco e Maria Rosaria, purtroppo non c’è più. Nel corso degli anni, non senza difficoltà, si sono sempre cercati, attraverso i contatti telefonici e sporadici “rendez vous” atteso che alcuni di essi non vive più a Benevento. Ma la moderna tecnologia nel campo delle comunicazioni è venuta loro incontro contribuendo a rinsaldare un profondo e sincero rapporto d’amicizia che, nonostante le distanze geografiche, non è mai venuto meno. E’ stato così che Gianna ha creato un gruppo su un’applicazione di messaggistica che consente alle “ragazze” ed ai “ragazzi” della III B di restare quotidianamente in contatto cui ha fatto seguito l’iniziativa di Carlo che ha creato un gruppo su un social network. E’ come ritrovarsi a scuola, al suonare della campanella, si augurano il buongiorno, descrivono quelli che saranno gli impegni giornalieri, pubblicano brani di poesie, avvenimenti a cui partecipare.

Ritrovarsi dopo quarant’anni. Stessi amici, stessa voglia di vivere, con tutta una vita da raccontare ma con la stessa determinazione di andare avanti.

E c’era una così “gran voglia” di tornare “indietro” nel tempo fino al periodo degli spensierati anni di scuola che proprio questi ex alunni della terza B, maturati nel 1977, si sono voluti ritrovare dopo 40 anni, sabato 20 maggio ad incontrare gli alunni della terza B 2016/2017 ed augurare loro “In bocca al lupo” per gli esami di maturità che andranno da qui a poco a sostenere.

Sono stati accolti dalla preside Norma Fortuna Pedicini che preso l’annuario per i 200 anni del Liceo alla pagina 213 ha fatto l’appello: Aversano Arturo, Cavallo Carlo, Cocchiaro Cecilia, Columbro Nicolina, De Michele Nicola, Fallarino Stefania, Fasulo Elvira, Formato Grazia, Giambattista Gabriella, Iadanza Ilda, Iannace Francesco, Marchese Marina, Marsullo Elena, Maturi Antonella, Orlando Giovanni, Pirozzolo Maura, Pizzella Carmela, Porcaro Annalaura, Ricci Ennio, Sapio Antonella, Toscano Graziella, Volpe Gianna, Concetta Serino.

Il filo della memoria ha fatto da comune denominatore in un sabato mattina nel quale, a farla da padroni sono stati i ricordi. Ognuno ha tirato fuori dal proprio vissuto accadimenti e aneddoti che sembravano dimenticati e che invece, la magia della giornata, ha fatto riemergere di colpo.

Ne è uscito fuori un mosaico incredibilmente variopinto che ha emozionato quanti, in quei ricordi, hanno ritrovato una parte di sé.

I maturandi si sono mostrati interessati e partecipativi, hanno fatto molte domande mostrandosi curiosi sul confronto educativo tra la scuola di “ieri” e la scuola di “oggi”, si sono ripercorsi alcuni momenti storici di quegli anni, cosi detti “di piombo”, le “ingenuità” e le “spensieratezze” dei giovani di quell’epoca e di contro, le attese…, le aspirazioni, le decisioni dei ragazzi di oggi.

Quando è giunto il momento dei saluti si è avuta la sensazione che il tempo fosse passato in fretta. E come sempre accade i momenti belli volano via veloci ma con l’impegno di rivedersi appena possibile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 1 mese fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 1 mese fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 11 ore fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

redazione 12 ore fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 12 ore fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 11 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 12 ore fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 13 ore fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content