fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Cyberbullismo, a Benevento un convegno per riconoscerlo e fermarlo

Alla base del fenomeno ci sarebbe la necessità per gli autori della violenza di "gridare al mondo la propria esistenza" ma anche l'incapacità, sia da parte dell'aggressore che da parte della vittima, di gestire emozioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 5% della popolazione studentesca in Italia è dipendente da internet. Un dato relativo sulla dipendenza dal cellulare ancora non c’è, ma sono numerosi gli studi in corso per capirne l’incidenza. Sono elementi importanti per delineare il quadro attuale sempre più allarmante dell’aggressione che viene consumata e subita da parte soprattutto degli adolescenti attraverso il mondo virtuale.

E’ quanto emerso dal convegno organizzato al seminario arcivescovile di Benevento dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose dal titolo “Cyberbullismo. La rete come strumento di violenza”.

Secondo gli esperti intervenuti all’incontro, pur evidenziando le potenzialità positive di internet, sarebbe necessario una nuova alleanza pedagogica per prevenire e combattere il fenomeno che si lega nelle sue esternazioni all’aggressività. A sostenerlo lo psicologo clinico e docente presso l’ISSR di Benevento, Giovanni Tagliaferro.

Sotto l’aspetto psicologico sia gli autori che le vittime del cyberbullismo si assomigliano nella misura in cui il fenomeno viene identificato come espressione di un forte disagio interiore e della mancanza di capacità di gestire o di comunicare le proprie emozioni, spesso derivanti da un lato dalla scarsa o precaria presenza dei genitori o degli educatori e dall’altro dalla iperprotettività delle famiglie.

All’incontro, che ha visto la partecipazione di numerosi studenti, erano presenti il rettore dell’Istituto, don Leonardo Lepore, il docente e psicologo della Pontificia Università Salesiana di Roma, Zbigniew Formella e Giovanni Liccardo dell’ISSR di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Teatro, musica e contrasto al bullismo: a Forchia concluso il progetto ‘Scopri, apprendi, conosci’

redazione 1 mese fa

San Leucio del Sannio ‘in prima linea’ contro bullismo e cyberbullismo

redazione 1 mese fa

Ad Apice il convegno dell’U.Di.Con. su ‘Bullismo e Cyberbullismo’

Alberto Tranfa 2 mesi fa

A Benevento presentato il libro “Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa”: la cultura contro il bullismo e cyberbullismo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 14 gennaio 2024

redazione 2 ore fa

Percorsi ciclabili digitalizzati, punti di ricarica e-bike ed eventi: anche Montesarchio progetta un futuro sostenibile

redazione 13 ore fa

Neve, in alcuni comuni sanniti scuole chiuse anche martedì

redazione 14 ore fa

Montesarchio, il 23 gennaio riunione sul trasferimento del mercato settimanale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 14 gennaio 2024

redazione 2 ore fa

Percorsi ciclabili digitalizzati, punti di ricarica e-bike ed eventi: anche Montesarchio progetta un futuro sostenibile

redazione 13 ore fa

Neve, in alcuni comuni sanniti scuole chiuse anche martedì

Christian Frattasi 13 ore fa

Benevento, venerdì 17 si parte con l’abbattimento degli alberi pericolanti. Viale degli Atlantici chiuso fino all’8 febbraio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content