fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Cyberbullismo, a Benevento un convegno per riconoscerlo e fermarlo

Alla base del fenomeno ci sarebbe la necessità per gli autori della violenza di "gridare al mondo la propria esistenza" ma anche l'incapacità, sia da parte dell'aggressore che da parte della vittima, di gestire emozioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 5% della popolazione studentesca in Italia è dipendente da internet. Un dato relativo sulla dipendenza dal cellulare ancora non c’è, ma sono numerosi gli studi in corso per capirne l’incidenza. Sono elementi importanti per delineare il quadro attuale sempre più allarmante dell’aggressione che viene consumata e subita da parte soprattutto degli adolescenti attraverso il mondo virtuale.

E’ quanto emerso dal convegno organizzato al seminario arcivescovile di Benevento dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose dal titolo “Cyberbullismo. La rete come strumento di violenza”.

Secondo gli esperti intervenuti all’incontro, pur evidenziando le potenzialità positive di internet, sarebbe necessario una nuova alleanza pedagogica per prevenire e combattere il fenomeno che si lega nelle sue esternazioni all’aggressività. A sostenerlo lo psicologo clinico e docente presso l’ISSR di Benevento, Giovanni Tagliaferro.

Sotto l’aspetto psicologico sia gli autori che le vittime del cyberbullismo si assomigliano nella misura in cui il fenomeno viene identificato come espressione di un forte disagio interiore e della mancanza di capacità di gestire o di comunicare le proprie emozioni, spesso derivanti da un lato dalla scarsa o precaria presenza dei genitori o degli educatori e dall’altro dalla iperprotettività delle famiglie.

All’incontro, che ha visto la partecipazione di numerosi studenti, erano presenti il rettore dell’Istituto, don Leonardo Lepore, il docente e psicologo della Pontificia Università Salesiana di Roma, Zbigniew Formella e Giovanni Liccardo dell’ISSR di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 4 settimane fa

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

redazione 4 settimane fa

Nasce SHerIL: l’Università del Sannio istituisce il Samnium Heritage Innovation Lab

redazione 4 settimane fa

Paduli, guasto diffuso alla rete internet: disagi per cittadini e servizi essenziali

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 49 minuti fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 52 minuti fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 2 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

Primo piano

redazione 2 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 2 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 2 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

redazione 3 ore fa

Linea Benevento–Cancello, nuovo cronoprogramma: conclusione lavori a giugno 2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content