SANNIO
“I Colori e i Sapori della Pasqua”, svolta la premiazione del concorso per studenti

Ascolta la lettura dell'articolo
Al Centro Casa Iperbull di San Salvatore Telesino, si è svolta la premiazione del concorso di disegno “I Colori e i Sapori della Pasqua” riservato ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Grande la partecipazione delle scuole della provincia e non, che si sono ritrovate nel salone del Centro Casa Iperbull, la sala era piena di bambini e ragazzi, oltre che di genitori e nonni.
A premiare i vincitori, la presidente della giuria Gabriella Cusani insieme al direttore artistico, Leonardo Palazzo. Prime classificate, due ragazze di Ruviano della terza A dell’Istituto Comprensivo “Aulo Attilio Caiatino” di Caiazzo, Giorgia Urbano e Tebano Antonella, per l’originalità nel colore e nella cromaticità strutturale dei soggetti interpretati, che oltre al trofeo hanno ricevuto un buono acquisto di 200 euro; seconda classificata Myriam Falluto di Guardia Sanframondi, dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco” di San Salvatore Telesino, per la creatività artistica e originalità dei soggetti, che oltre al trofeo, ha ricevuto un buono acquisto di 150 euro; terza classificata Paola Raguzzi dell’Istituto Comprensivo “O. Fragnito”di San Giorgio La Molara, per la sensibilità cromatica dei colori, che oltre al trofeo ha ricevuto un buono acquisto di 100 euro.
La giuria che ha esaminato i disegni presentati al concorso (tutti esposti nella mostra aperta fino al 13 aprile ), era composta oltre dalla presidente, la docente e pittrice Gabriella Cusani, dal pittore Enzo Boscaino, dal giornalista Pietro Palazzo, dal fotografo Antonio D’Andrea, e da Raffaele Zollo, nella veste di segretario.
A tutti i ragazzi che hanno preso parte al concorso è stato consegnato dagli organizzatori una pergamena in ricordo della loro partecipazione. Nel pomeriggio, la Cooperativa Sociale onlus, “Un passo in più” di Benevento, di cui è presidente Stefania Piscopo, ha fatto animazione e servizi per i numerosi bambini presenti e inoltre nel piazzale antistante il centro sono stati montati dei gonfiabili giganti, dove i bambini si sono divertiti un mondo. Il momento clou dell’evento, è stato quando è avvenuta la rottura di un uovo gigante dove i bambini e i ragazzi presenti, si sono tuffati nella cioccolata e ne hanno mangiato a sazietà.
A tutti i dirigenti degli istituti comprensivi che hanno partecipato all’iniziativa, è stata consegnata una targa con la seguente motivazione:”Un grazie di cuore, a Lei, ai professori e agli autori dei disegni, i bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado”. Un arrivederci alla prossima edizione.