fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Alternanza Scuola-lavoro: gli studenti del Liceo di Norimberga ospiti dell’istituto “Lombardi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso con successo lo Stage formativo che ha coinvolto l’ Istituto d’Istruzione Superiore “Alessandro Lombardi” di Airola ed il “Martin-Behaim-Gymnasium” di Norimberga (Germania). Lo scambio culturale, durato una settimana, completa di fatto la prima fase del progetto, quando, a dicembre dello scorso anno, gli studenti del Lombardi furono per una settimana ospiti del liceo di Norimberga. L’iniziativa, parte integrante delle attività di alternanza scuola-lavoro che il Lombardi di Airola sta mettendo in campo per i suoi studenti, ha coinvolto i ragazzi dell’ Istituto Tecnico Economico, Relazioni internazionali per il Marketing, e quelli del Liceo Classico.

Una settimana intensa di appuntamenti, che ha visto gli studenti tedeschi ospiti delle famiglie italiane, per una serie di stimolanti iniziative di crescita culturale e scolastica.

Prima la visita alla cittadina di Airola, poi quella agli scavi di Pompei, con la passeggiata sul lungomare della storica cittadina del Vesuvio. Più avanti l’esperienza con le nostre realtà economiche e produttive, presso l’azienda Mataluni “Olio Dante” di Montesarchio . Quindi la visita alla Reggia di Caserta, alle stanze reali e al suo splendido parco, ma anche occasioni per partecipare, insieme ai partner, a tornei sportivi (calcio e pallavolo) o alle stesse attività scolastiche quotidiane. A coordinare le attività del progetto formativo le prof.sse Michelina Falzarano e Linda Fuccio.

Grande la soddisfazione delle due dirigenti scolastiche, che hanno con forza sostenuto l’iniziativa: le prof.sse Marilina Cirillo (Lombardi) e OStDin Gabriele Kuen (Martin–Behaim–Gymnasium). Una esperienza estremamente gratificante, che ha prodotto 40 ore di tirocinio formativo utili per l’Alternanza scuola–lavoro e l’attribuzione del credito scolastico. Lo stage ha inoltre consentito agli studenti del Lombardi di Airola ed a quelli tedeschi di frequentare per una settimana una scuola pubblica straniera, condividere con il partner una settimana di esperienze, conoscere gli usi e le abitudini di una famiglia straniera, approfondire le lingue straniere studiate a scuola, partecipare a visite aziendali e visitare nuovi luoghi.

Ad essere prescelto un liceo tedesco in Baviera, per molti versi simile al “Lombardi” di Airola, con materie affini, dove viene proposto e ben accolto anche l’insegnamento della nostra lingua, gettando così le basi per un rapporto proficuo e duraturo nel tempo con un Paese straniero, quale appunto la Germania.

Hanno partecipato allo stage gli alunni: Bruna Bello, Bevilacqua Letizia, Francesco Onofrio Cesare, Niccolò Giovanni Cesare, Martina Ciaramella, Pierpaolo Ciaramella, Caterina Cuozzo, Anita D’Angelo, Ermanno Giovanni Gallo, Gaia Izzo, Michele Oropallo, Pasquale Palma, Pierluigi Tirone e Giuseppe Viele.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 2 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 2 settimane fa

Airola, imprenditore accusato di aggressione a poliziotti torna in libertà: revocato anche l’obbligo di dimora

redazione 3 settimane fa

Airola, disco orario dimenticato: il gruppo “Dovere Civico” interroga il sindaco

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 8 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 11 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 12 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content