fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Strade provinciali e isolamento del Fortore, Fucci: “Siamo all’epilogo tragicomico” 

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Più volte nel corso dei mesi scorsi ho sentito il dovere e la necessità di intervenire sulla farsa della elezione dei Consiglieri Provinciali senza voto, di una Provincia che versa nella più totale impossibilità à di gestione anche delle poche residue competenze ad essa rimaste”. Così in una nota l’ex assessore regionale Vittorio Fucci.

“Le Provincie oggi, come anche quella di Benevento – prosegue la nota -, sono rappresentate da un Presidente, che è un sostanziale commissario, privo della possibilità di gestire le poche competenze rimaste in capo alla Provincia, coadiuvato da un Consiglio Provinciale farsa perché composto da Consiglieri privi di voto deliberativo. Ebbene, quanto da me rilevato non ha tardato ad essere riscontrato se è vero, come è vero, che al grido di grave allarme lanciato dal Sindaco di San Marco dei Cavoti, Giovanni Rossi, in ordine al totale dissesto delle strade provinciali, ed in particolare del diseredato Fortore, che rende ormai impossibile percorrerle, al punto che è prossimo a realizzarsi il rischio dell’isolamento di molti centri, la Provincia ha risposto, di chiudere le strade.

Davvero esilarante – attacca Fuci -, si rivelano poi, a riscontro della sostanziale inesistenza della Provincia, i dati pubblicati da tutta la stampa, secondo i quali la Provincia, a causa dei tagli subiti, non è in grado di fare più alcunché, al punto tale che sullo sfondo resta possibile “il dissesto indotto”. A questo punto il senso di responsabilità e di dignità dovrebbe indurre il Presidente commissario a restituire la fascia al Governo dichiarando il sostanziale fallimento della Provincia. In caso contrario saremo costretti a ritenere che, per mancanza di spazi politici, si vuole conservare una poltrona fantasma, per pavoneggiarsi e per far credere alla gente che il Presidente commissario e i Consiglieri senza voto esistano, magari nell’attesa di poter occupare, se mai ci sarà, una  posizione in altri organismi effettivamente esistenti e gestori di potere vero.

Concordo con il Sindaco di San Marco dei Cavoti – conclude la nota – quando ha detto a proposito della risposta della Provincia: “ogni commento mi sembra superfluo”. In conclusione, sento, però, la necessità di consigliare, con tutto il cuore e con tutto l’intelletto, ai sindaci del Fortore di mettere in atto, con l’ausilio dei cittadini, forme di proteste eclatanti, magari anche chiudendo le strade, così da portare la gravità del caso alla ribalta nazionale. Questo resta l’unico mezzo, come tentativo di riscatto, di una Provincia diseredata ed abbandonata per colpa della incapacità di personaggi gonfi di parole vuote, che nel corso di diversi decenni l’hanno cinicamente utilizzata come riserva di voti, carpendo la buona fede e la generosità dei sanniti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 2 giorni fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content