fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Strade provinciali e isolamento del Fortore, Fucci: “Siamo all’epilogo tragicomico” 

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Più volte nel corso dei mesi scorsi ho sentito il dovere e la necessità di intervenire sulla farsa della elezione dei Consiglieri Provinciali senza voto, di una Provincia che versa nella più totale impossibilità à di gestione anche delle poche residue competenze ad essa rimaste”. Così in una nota l’ex assessore regionale Vittorio Fucci.

“Le Provincie oggi, come anche quella di Benevento – prosegue la nota -, sono rappresentate da un Presidente, che è un sostanziale commissario, privo della possibilità di gestire le poche competenze rimaste in capo alla Provincia, coadiuvato da un Consiglio Provinciale farsa perché composto da Consiglieri privi di voto deliberativo. Ebbene, quanto da me rilevato non ha tardato ad essere riscontrato se è vero, come è vero, che al grido di grave allarme lanciato dal Sindaco di San Marco dei Cavoti, Giovanni Rossi, in ordine al totale dissesto delle strade provinciali, ed in particolare del diseredato Fortore, che rende ormai impossibile percorrerle, al punto che è prossimo a realizzarsi il rischio dell’isolamento di molti centri, la Provincia ha risposto, di chiudere le strade.

Davvero esilarante – attacca Fuci -, si rivelano poi, a riscontro della sostanziale inesistenza della Provincia, i dati pubblicati da tutta la stampa, secondo i quali la Provincia, a causa dei tagli subiti, non è in grado di fare più alcunché, al punto tale che sullo sfondo resta possibile “il dissesto indotto”. A questo punto il senso di responsabilità e di dignità dovrebbe indurre il Presidente commissario a restituire la fascia al Governo dichiarando il sostanziale fallimento della Provincia. In caso contrario saremo costretti a ritenere che, per mancanza di spazi politici, si vuole conservare una poltrona fantasma, per pavoneggiarsi e per far credere alla gente che il Presidente commissario e i Consiglieri senza voto esistano, magari nell’attesa di poter occupare, se mai ci sarà, una  posizione in altri organismi effettivamente esistenti e gestori di potere vero.

Concordo con il Sindaco di San Marco dei Cavoti – conclude la nota – quando ha detto a proposito della risposta della Provincia: “ogni commento mi sembra superfluo”. In conclusione, sento, però, la necessità di consigliare, con tutto il cuore e con tutto l’intelletto, ai sindaci del Fortore di mettere in atto, con l’ausilio dei cittadini, forme di proteste eclatanti, magari anche chiudendo le strade, così da portare la gravità del caso alla ribalta nazionale. Questo resta l’unico mezzo, come tentativo di riscatto, di una Provincia diseredata ed abbandonata per colpa della incapacità di personaggi gonfi di parole vuote, che nel corso di diversi decenni l’hanno cinicamente utilizzata come riserva di voti, carpendo la buona fede e la generosità dei sanniti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

redazione 5 giorni fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 1 settimana fa

Fortore, controlli in strada: patenti ritirate e sanzioni

redazione 2 settimane fa

Al via manutenzione per ripristino del corpo stradale lungo alcune tratte della statale ‘Appulo Fortorina’

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

San Pio, al direttore generale Morgante il premio ‘Memoria e legalità”

redazione 2 ore fa

Il liceo Giannone celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

redazione 2 ore fa

CIA: ‘In bocca al lupo a Fico. Inizia nuovo cammino, noi siamo pronti a percorrerlo insieme’

redazione 2 ore fa

Regionali, Parente (Acli): “Auguri a Fico per importante vittoria. Ma prevale ancora l’astensionismo”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 2 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 2 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

redazione 3 ore fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content