fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

I sindacati: “La Misericordia prenda atto delle manchevolezze e applichi le regole”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In seguito all’emissione della sentenza sul ripristino dei livelli retributivi ai lavoratori, argomento sul quale abbiamo fondato le ragioni di ogni nostra battaglia, ci fa specie leggere la sortita del direttore dell’azienda, il cui atteggiamento ci ricorda un po’ quello di una scena di un celebre film in cui il mitico Alberto Sordi fa il verso ai lavoratori con il gesto dell’ombrello. Tale è l’immagine che traspare nel rileggere, tutte in fila, le inesattezze volutamente elencate dal Sig. Fatichenti nell’intento di nascondere dietro un dito tutte le manchevolezze che hanno causato, invece, un danno enorme a tutti i lavoratori (Autisti e Infermieri) che operano nel 118”. Così in una nota la replica dei sindacati alle dichiarazioni a mezzo stampa rilasciate dalla Misericordia.

“La prima delle sue affermazioni: “Ai nostri collaboratori non vogliamo negare nemmeno un diritto” apre il suo elenco di dichiarazioni che, nonostante l’ esito chiaro e trasparente di una sentenza esecutiva, appaiono ancora vere e proprie dichiarazioni di intenti. E comunque non sono di certo le prese di posizione di queste sigle sindacali, tra l’ altro costantemente ignorate dal Sig. Fatichenti, a ripristinare un diritto che era sancito ancora prima dei ricorsi e ancora prima della sentenza.

Il clou dell’elenco delle contraddizioni è, però, nella seguente (seconda) affermazione che riportiamo testualmente e che si commenta da sola nel suo paradosso “Non accettiamo le dichiarazioni di alcune organizzazioni sindacali circa il rispetto e la dignità dei lavoratori, per noi elemento cardine della nostra gestione, in virtù della quale ci siamo spesso rifiutati di sottoscrivere alcuni accordi”.

E infatti – aggiungono i sindacati – sarà poi il giudice del lavoro a stabilire chi, e in che modo, è stata rispettata la dignità dei lavoratori! Sul punto del capitolato (punto 7.2) poi, che garantisce, il mantenimento dei livelli retributivi e contributivi in busta paga, anche in questa terza dichiarazione si evince il tentativo di arrampicamento del Sig. Fatichenti: il Consiglio di Stato infatti non si è espresso sul punto specifico, ma sulla legittimità del testo del capitolato nella sua interezza, mentre il Giudice del Lavoro, entrando del merito del punto, ha chiarito il senso di quel “cavillo” a chi ha fatto finta di ignorarlo nonostante i ripetuti moniti.

Infine, per chiudere in bellezza, – concludono – invitiamo il Sig. Fatichenti a rivolgere il suo sguardo a quelli che sono veramente i “migliori” esempi, distogliendo l’ attenzione da quelle (per lui appetibili) realtà in cui i lavoratori percepiscono 4 euro l’ ora, perché anche lì c’è del marcio, così come è insano tentare di arginare la realtà dei fatti storici di questa gestione discutibile (e discussa!) di questo importante servizio, a suon di 4 dichiarazioni, fatte di intenti vaghi, e soprattutto nella presunzione di valori morali che tali restano, senza mai concretamente prendere la via della monetizzazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

redazione 2 settimane fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

redazione 3 settimane fa

Servizio 118, l’ASL respinge le accuse: “Allarmismo infondato, riorganizzazione conforme e condivisa”

redazione 3 settimane fa

Crisi negli appalti ferroviari del Sannio: sindacati denunciano tagli e precarietà per i lavoratori della Dussmann Service

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 2 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 3 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 4 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 5 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 5 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 5 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content