fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mensa, Mastella con i dirigenti scolastici: “Attendiamo sentenza della Cassazione”

E' quanto emerso dall'incontro svoltosi stamane in sala giunta a Palazzo Mosti per capire se ripristinare o meno il servizio di ristorazione scolastica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ci si rimetterà alla Cassazione e alla sua eventuale sentenza sull’obbligatorietà del servizio per decidere se la mensa scolastica deve essere ripristinata: è quanto in sintesi dichiarato dal sindaco di Benevento, Clemente Mastella, a margine di una riunione tenutasi in mattinata nella sala Giunta di Palazzo Mosti con alcuni dirigenti scolastici della città e con la vicaria del dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Caterina Miranno.

L’incontro è servito per chiarire su come procedere in merito al servizio di ristorazione per gli studenti dopo che con ordinanza del 3 marzo scorso ne è stata decisa la sospensione a seguito della richiesta e dell’ispezione dell’Asl Bn1 che aveva rilevato la presenza di rifiuti presso il centro di produzione dei pasti della società Quadrelle 2001 affidataria del Comune di Benevento.

Il dato però è anche un altro: “ci sono pochi studenti – ha detto il sindaco –  che usufruiscono della mensa e alcuni di loro non pagano il servizio. Su 2000 persone, 1800 non partecipano alla mensa perché le famiglie ritengo di autogestirsi in proprio – ha evidenziato Mastella – e 110 non pagano.”

“La mensa – ha chiosato – non può essere fatta solo per 90 persone, considerato che sulla base del Tar e della Corte d’Appello di Torino, ora rimessa alla Cassazione, il servizio non è obbligatorio e ancor di più in una situazione di disseto finanziario del Comune”

Il sindaco Mastella è tornato anche sulla questione dei 49 lavoratori in forza a Quadrelle 2001 che ieri insieme ai sindacati hanno protestato davanti al Comune per chiedere un incontro sul proprio futuro con l’amministrazione, poi ottenuto con l’assessore al ramo Ingaldi, che si è riservato di convocare un tavolo anche con l’azienda.

Il primo cittadino ha chiarito, comunque, che la vertenza riguarda il rapporto dei lavoratori con la società affidataria del servizio e non con il Comune.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 minuti fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 3 giorni fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

redazione 2 settimane fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

redazione 46 minuti fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

redazione 52 minuti fa

Potenziamento depuratori a Faicchio, convenzione tra il Comune e la Regione

redazione 3 ore fa

Circello festeggia i 100 anni della signora Angela Petriella: una vita di lavoro, forza e amore

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

redazione 46 minuti fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

Marco Staglianò 5 ore fa

La peggiore campagna elettorale di sempre. Ma anche la più esilarante

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – Autismo e scuola: oltre l’inclusione di facciata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content