fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

All’Unisannio l’industriale Luigi Abete: “C’è fiducia tra banche e imprese”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ottimismo è la parole chiave del processo evolutivo nel rapporto tra sistema bancario e sistema imprenditoriale e produttivo: è questo in sintesi quanto delineato dal presidente della FeBAF (Federazione Banche, Assicurazioni e Finanza), e della BNL, Luigi Abete, oggi intervenuto al seminario di studi dal titolo “L’evoluzione del sistema bancario nel contesto europeo”, svoltosi presso l’Aula Magna del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM) dell’Università del Sannio, in occasione dell’apertura del secondo semestre del Corso di Laurea in Economia Bancaria e Finanziaria.

Già insignito dall’ateneo sannita nel 2007 con la laurea ad honorem in Economia e Commercio, Abete ha evidenziato le difficoltà emerse negli ultimi dieci anni e le ripercussioni sul sistema produttivo, in particolare sulle piccole imprese, alle quali bisogna prestare la massima attenzione nel prossimo futuro in un momento definito da Abete di crescita economica. “Ancora non godiamo – ha detto – di tutti gli effetti delle innovazioni apportate al sistema bancario mentre subiamo tutte le conseguenze delle decisioni degli ultimi dieci anni.”

“Per questo – ha aggiunto – il giudizio non può che essere prudente anche se l’auspicio è che fra dieci anni possiamo parlare di questo periodo come di difficoltà, lungo e pesante ma superato. Ne deriva che va data attenzione al rapporto tra banche e imprese e in particolare alle piccole imprese attraverso lo strumento dei fondi di garanzia anche misti per ridurre il loro rischio”

Secondo Abete non si è incrinata la fiducia tra le banche e le imprese se si guarda al rapporto uno ad uno.

“La presenza e la testimonianza di Abete – hanno spiegato nel loro intervento introduttivo il rettore Filippo de Rossi e il direttore del DEMM, Giuseppe Marotta – rappresentano la strategia attraverso cui l’ateneo sannita, e in particolare il ripristinato e rinnovato corso di studi in Economia Bancaria e Finanziaria, promuovono in dimensione prospettica e a favore degli studenti un’immersione nel mondo concreto del lavoro.”

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. cosimo

    13 Mar, 2017 a 14:47

    Con grande stima per il Presidente , tutto giusto..la cosa pesante e detta tra le riga e che per vedere il frutto del lavoro e del sacrificio.. ci vogliono “10 anni..”,.per sua stessa ammissione, ora….solo con “l’ottimismo” non si campa….si resiste 10 anni???……….ai posteri ardua sentenza….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 3 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 4 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 4 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 9 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content