fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Riti Settennali, ecco logo e vademecum. Panza: “A giugno presentazione in Vaticano”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Guardia Sanframondi prosegue la marcia di avvicinamento ai Riti Settennali di Penitenza in onore dell’Assunta. Nella serata di ieri si è svolto il primo evento pubblico nella Basilica Santuario del centro sannita per presentare il logo e il vademecum informativo. Si tratta di due novità assolute per l’importante manifestazione religiosa, che si svolgerà dal 21 al 27 agosto prossimi, e che serviranno ad aiutare la comunità di fedeli, i visitatori e giornalisti a capire fino in fondo il significato dei riti.

“Il logo – ha commentato il parroco Giustino Di Santo – non ha precedenti storici, ed ha lo scopo di riassumere visivamente, e con immediatezza percettiva, gli elementi essenziali che la pietà popolare guardiese vive con cadenza settennale”.

Di fondamentale supporto anche il vademecum. Si tratta di un piccolo volume che racchiude le diverse chiavi di lettura dei Riti Settennali e tante informazioni utili: dalla devozione popolare alle litanie e processioni rionali fino a giungere ai misteri, ai simboli della penitenza e ai luoghi di culto.

Questa mattina, invece, è iniziata la Missione popolare che si concluderà domenica 19 marzo, con i Comitati ed i fedeli dei quattro Rioni che si recheranno processionalmente, preceduti dagli stendardi rionali, presso la Basilica Santuario per la solenne Celebrazione Eucaristica per la conclusione della Missione Popolare che sarà presieduta dal vescovo diocesano Domenico Battaglia.

Un evento sentitissimo da tutta la comunità come racconta il “capo” del rione Portella, Filippo Del Vecchio: “Sono mesi che ci prepariamo con impegno e devozione. Un lavoro intenso, ma ripagato dalla fede nell’Assunta”.

Preparativi incessanti che, ovviamente, hanno coinvolto anche il Comune di Guardia Sanframondi che nelle prossime settimane avvierà le prime riunioni tecniche per l’organizzazione dell’attesissimo evento. “A giugno, invece, – ha concluso il sindaco Floriano Panza – ci sarà la presentazione ufficiale in Vaticano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 1 mese fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, una casa albergo mai nata. Pengue racconta ‘la vergogna di Viale degli Eroi’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

redazione 3 ore fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 3 ore fa

Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

redazione 4 ore fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

redazione 3 ore fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 3 ore fa

Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content