fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Musica Beneventana torna protagonista grazie agli studiosi Kelly e Peattie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Musica Beneventana riprende vita. Gli spartiti medioevali, custoditi nella biblioteca capitolare, ritornano a raccontare la storia della Chiesa e della musica liturgica dell’Italia meridionale latina prima dell’imposizione del canto gregoriano.

Vicende strettamente collegate con l’epoca Longobarda e con il ruolo centrale che il capoluogo sannita ha rivestito nella formazione e nello sviluppo di una cultura musicale indipendente e che non ha eguali.

Un’evoluzione completamente autonoma e che da oggi può essere apprezzata in pieno, grazie allo studio “The Music of Beneventan Rite” di Thomas Kelly e Matthew Peattie presentato, ieri pomeriggio, dall’Ufficio diocesano per la Cultura e i Beni culturali e della Fondazione Benedetto Bonazzi onlus.

“Il canto beneventano presenta una propria sintassi musicale – ha spiegato Kelly -. Con i nostri studi siamo riusciti a renderlo attuale e a disposizione di chiunque voglia cantarlo”.

Pe riportare completamente alla luce una delle pagine di storia più importanti della Benevento medioevale ci sono voluti più di 40 anni di intenso lavoro. “La musica liturgica – ha aggiunto Kelly – è una parte importante della storia della città. Con il nostro volume abbiamo accesso i riflettori su un aspetto importante della cultura di Benevento”.

L’iniziativa culturale ha visto la partecipazione di Nicola Tangari dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale e di Vincenzo De Gregorio, preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma.

L’evento, presieduto dal mons. Mario Iadanza, si è concluso con un’esibizione del Coro “Santa Cecilia” della Cattedrale di Benevento, diretto dal m° mons. Lupo Ciaglia, che ha eseguito alcuni brani dimostrativi del canto beneventano. “Siamo orgogliosi di ospitare il professore Kelly – ha concluso Iadanza -. Oggi è un giorno importante per tutta la Chiesa Beneventana”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Formazione Spirituale su Sant’Agostino per la delegazione di Benevento dell’Ordine del Santo Sepolcro

redazione 5 mesi fa

OrbiSophia porta il canto beneventano al Vaticano

redazione 6 mesi fa

“Stesso lavoro, stessi diritti”: dalla Flc Cgil Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica

redazione 6 mesi fa

Don Giovanni Tagliaferro nominato direttore dell’ISSR “San Giuseppe Moscati”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 17 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content