fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Il ministro Fedeli al Conservatorio: “Governo impegnato a sostenere questi istituti”

La rappresentante del governo Gentiloni con delega all'Istruzione, Università e Ricerca a Benevento in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico del "Nicola Sala" e dell'intitolazione di tre aule ai musicisti Carlotta Nobile, Fulvio de' Fuccia e Carla Bizzarro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Governo è impegnato a sostenere le nostre eccellenze di arte, cultura e conoscenza troppo spesso dimenticate negli anni precedenti. La mia presenza qui è testimonianza dell’impegno concreto a favore di queste istituzioni. Io, in particolare, sono impegnata a portare avanti il disegno di legge “Martini”, orientato alla statizzazione e alla messa a regime di questi istituti e che completa la Riforma del ’99 che su questi istituzioni non è mai stata fatta”.

Sono le parole del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, oggi a Benevento in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2016/2017 del Conservatorio “Nicola Sala”.

La giornata ha visto l’intitolazione, alla presenza delle più alte cariche civili, militari e religiose della città di tre aule dell’istituzione di via Mario la Vipera, a tre musicisti sanniti prematuramente scomparsi: la violinista Carlotta Nobile, il trombettista Fulvio de’ Fuccia e la flautista Carla Bizzarro.

“Un gesto ricco di significato”, lo ha definito la ministra visibilmente commossa, “che testimonia il forte senso di comunità di questo territorio”.

“La presenza del ministro – ha detto il direttore del Conservatorio, Giuseppe Ilario – è un riconoscimento del forte lavoro di squadra che ha rilanciato questa istituzione in tre anni e che lo ha reso capace di soddisfare il bisogno di musica di Benevento e del Sannio, primo in Italia per produzione artistica e nono per numero di iscritti.”

“Un traguardo costruito passo dopo passo anche attraverso la sinergia e la sintonia con gli enti e le istituzioni territoriali e promuovendo un’offerta integrata di valorizzazione del territorio”, ha sottolineato il presidente, Caterina Meglio.

Sinergia è la parola d’ordine anche del prefetto Paola Galeone che è voluta intervenire, facendo appello al Ministro “di continuare il suo impegno nel ricucire, soprattutto dopo la riforma della “Buona Scuola”, il rapporto con i docenti, le famiglie, gli allievi e le forze sindacali.”

La cerimonia è poi proseguita all’Auditorium “Sant’Agostino” di vico Trescene dove si è svolto il concerto inaugurale introdotto dall’Inno di Mameli e snodatosi attraverso momenti di musica jazz e classica con gli allievi e i maestri del “Nicola Sala”.

Un omaggio, molto partecipato, al cantautore napoletano dell’orchestra ritmo-sinfonica “Pino Daniele in Jazz” che ha ripercorso, diretta da Gianluca Podio e con la presenza di un appassionato Rino Zurzolo al contrabbasso, tre dei suoi brani più celebri “Quando”, “Napul’è” e “Yes I Know my way” che faranno parte di un programma più ampio per il concerto che li vedrà protagonisti a giugno al Premio Nazionale delle Arti promosso dal Miur nell’ambito del quale la sezione “Musiche pop e rock” dedicata a Pino Daniele è affidata proprio al conservatorio beneventano.

La manifestazione si è conclusa con il “Concerto per violino e orchestra in re maggiore K 218” di Mozart e il “Concerto per pianoforte e orchestra in la minore op.54” di Robert Schumann interpretati dall’Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala”, diretta dal maestro Francesco D’Ovidio, e che ha visto come violinista solista, per il primo brano, Fabiana Ulivo, e come pianista solista, per il secondo brano, Francesca Bandiera.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

redazione 5 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 6 giorni fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 8 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 9 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 11 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 7 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 9 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content