fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Scuola in Neve”, gli studenti del “Galilei-Vetrone” a lezione di sci e snowboard

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto Scuola in Neve favorisce il confronto e l’integrazione tra studenti provenienti da tutta Italia, aiutando a sviluppare l’autonomia personale e l’adattamento alle diverse situazioni. Un progetto scolastico divertente, sicuro e intelligente, coinvolgente e senza inutili eccessi. Un’occasione per praticare sport e rafforzare i rapporti relazionali, riscoprendo il piacere e l’importanza di far parte di un gruppo.

Una montagna per sciare come quella di Campitello Matese e con il fascino dei paesaggi rurali. Con la sua molteplicità di interessi storici, culturali, naturalistici ed enogastronomici con la possibilità di abbinare le “giornate bianche scuola” ad un percorso didattico. Neve e cultura sul Monte Matese. Il progetto neve si presta, a essere un valido “progetto accoglienza” nel quale coinvolgere gli studenti del biennio e triennio dell’Istituto Agrario di Guardia Sanframondi e Benevento favorendo relazioni tra giovani dello stesso Istituto di diversa età e cultura.

Il progetto proposto dall’Istituto Galilei Vetrone dal professore di Scienze Motorie Giuseppe Petito, dal dirigente Scolastico Grazia Pedicini e dalla Scuola Italiana Sci Muccilli di Campitello Matese è un contesto di sport all’aria aperta con innovativi percorsi didattico sportivi volti a favorire l’acquisizione e il consolidamento degli schemi motori e l’apprendimento degli elementi di base dello sci e snowboard.

Il progetto mira a conseguire il massimo coinvolgimento possibile degli alunni; veicolo di aggregazione sociale, divenendo luogo di esperienze formative e consolidamento di civismo e solidarietà; contributo per realizzare interventi coerenti fra i “diversi saperi” contenuti nell’attività sportiva, superando nei fatti, la distinzione tra curriculare ed extracurriculare.

Le classi coinvolte saranno in una prima fase preparate con lezioni frontali con i docenti di Scienze Motorie e con la parte tecnica sciistica. Poi ci sarà la pratica a Campitello Matese seguiti da un team formato da tecnici della Scuola Italiana di Sci Muccilli e docenti di Scienze Motorie nonché da personale del 118 per insegnare come evitare infortuni durante le lezioni. I ragazzi dell’Istituto Agrario sannita sono stati i primi a completare il corso con la partecipazione di 100 alunni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 6 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 9 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content