fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Scuola Viva, progetto degli studenti di Montesarchio alla scoperta di Caudium

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’istituto comprensivo I° Montesarchio è tra le scuole alle quali è stato finanziato il progetto Scuola Viva in partenariato con l’A.P.S. SannioIrpinia LAB, fortemente radicata sul territorio e che ha curato la progettazione esecutiva, l’Associazione Culturale “Airolandia” di Airola, la Soc. Coop. Soc. ONLUS “La Martina” di Montesarchio e l’Associazione “Taburno Trekking Montesarchio”.

Tale iniziativa – del tutto libera, gratuita ed aperta al territorio – si rivolge principalmente agli studenti e ai giovani fino ai 25 anni di età, nonché famiglie e docenti in un’ottica di pieno coinvolgimento, rendendo così la scuola maggiormente capace di curare la relazione educativa insieme all’apprendimento culturale e di innovare le metodologie e l’azione didattica. Si tratta di percorsi di miglioramento dal punto di vista sociale, relazionale e culturale, in un’ottica improntata anche alla prevenzione di fenomeni di devianza e di disagio, sia familiare che giovanile.

In una nota la dirigente scolastica Alfonsina Dello Iacovo fa presente che l’avvio del primo Laboratorio è previsto per giovedì 12 gennaio con il modulo “Alla scoperta del sé”, uno Sportello d’Ascolto Psicologico destinato a giovani under 25, famiglie, docenti e studenti finalizzato ad affrontare problematiche legate alla crescita psicofisica e alla dispersione scolastica. Tale sportello – afferma la Dirigente Dello Iacovo – si rivolge anche ai giovani che, fuoriusciti dal circuito formativo, necessitano di servizi di orientamento sulle opportunità formative e professionali esistenti.

Tre sono i moduli previsti dal progetto Scuola Viva, difatti il 13 gennaio si darà avvio al laboratorio teatrale “Alla scoperta di Caudium”, finalizzato a far concepire il Teatro come strumento di trasmissione della memoria e conoscenza storica del territorio. Attraverso la narrazione di storie, miti ed eroi, si propone un viaggio nell’affascinante mondo delle immagini dipinte sui crateri di produzione greca e italiota rinvenuti nella necropoli di Montesarchio, l’antica Caudium.

Infine è previsto per la fine di marzo l’attivazione del terzo modulo “Riscopriamo il territorio”: i partecipanti saranno impegnati in attività di ricerca dei luoghi per rivivere aspetti del proprio territorio (ambientale, sociale, storico e mitologico), mettendo in scena – attraverso la drammatizzazione – le immagini dipinte sui crateri rinvenuti. Con tale Laboratorio – continua in una nota la Dirigente Dello Iacovo – si punta anche alla conoscenza e allo sviluppo dell’escursionismo, mediante incontri ed escursioni guidate, realizzati congiuntamente al Laboratorio teatrale.

Le attività si concluderanno a fine luglio ed è prevista anche la realizzazione di una performance teatrale mediante la messa in scena di uno spettacolo originale, creato e interpretato dai partecipanti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 27 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content