fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sanità, Asl Benevento e ospedale “Rummo” mettono in comune medici e strutture

Si tratta di un protocollo d'intesa finalizzato alla creazione di un tavolo permanente per la gestione condivisa e integrata delle risorse professionali, degli spazi e delle tecnologie per far fronte ai bisogni sanitari nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Migliorare l’assistenza sanitaria destinata ai 280 mila cittadini del Sannio è l’obiettivo di un protocollo d’intesa siglato il 28 dicembre scorso tra l’Asl di Benevento e l’ospedale “Rummo” di Benevento.

L’accordo, a firma del dei due vertici delle strutture Picker e Pizzuti, è la premessa per la creazione di un tavolo permanente finalizzato alla gestione condivisa e integrata delle risorse professionali e tecnologiche per far fronte ai bisogni sanitari che di volta in volta emergono tra i cittadini dei 78 comuni sanniti.

Tra i vantaggi che ne dovrebbero conseguire ci sono la riduzione delle liste d’attesa, il non superamento dei tetti di spesa e il mantenimento dei livelli essenziali di assistenza, in particolare nel campo della cura dell’ictus, dei tumori, delle malattie rare e infettive, della SLA, della sclerosi multipla e del diabete ma anche nell’assistenza materno-infantile, nell’emergenza e nello screening al colon retto, al seno e alla cervice uterina.

In pratica, verranno creati percorsi clinico-assistenziali in cui una singola struttura operativa diventa centro di una rete a cui il cittadino potrà fare riferimento per curarsi avvalendosi di medici e macchinari presenti in altre realtà facenti capo all’Asl o al “Rummo”.

Si tratta in realtà di un percorso di integrazione ospedale-territorio che risponde anche ai recenti piani sanitari nazionale e regionale orientati agli effettivi bisogni dei cittadini e ad evitare la duplicazione e la frammentazione delle attività diagnostiche e terapeutiche.

Intanto, nell’ottica di un’integrazione ospedale territorio e in continuità con l’obiettivo di ridurre i tempi di attesa per le urgenze al pronto soccorso, è stata rinnovata anche la convenzione tra l’azienda ospedaliera beneventana e l’Asl cittadina per la gestione dei cosiddetti codici bianchi e verdi al Pronto Soccorso.

In pratica, i pazienti meno gravi verrano smistati e affidati ai medici della continuità assistenziale dell’Asl, ovvero le ex guardie mediche, per garantire maggiore efficienza nell’assistenza alle persone che si rivolgono al Pronto Soccorso per necessità più urgenti identificate con i codici gialli e rossi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 2 giorni fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 3 giorni fa

Morante (Forza Italia): “Pronto Soccorso del San Pio nel caos, la dignità dei pazienti calpestata”

redazione 3 giorni fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 34 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 43 minuti fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 47 minuti fa

Michele Manzo aderisce a Forza Italia. Rubano: “Sempre più radicati sul territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 5 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content