fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, l’asilo nido di via Firenze intitolato alla musicista Carlotta Nobile

Scomparsa nel 2013 per un cancro, la poliedrica artista 24enne diventa, secondo quando dichiarato dai rappresentanti istituzionali, modello di coraggio e impegno per tutta la comunità cittadina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Superare il limite della morte per volare nei ricordi e nei pensieri di chi rimane diventando esempio, modello, punto di riferimento di una comunità intera: la giovane musicista beneventana Carlotta Nobile, scomparsa nel 2013 per un cancro a soli 24 anni, continua a vivere e il filo che la lega alla sua città questa volta è quello che la unisce all’asilo nido di via Firenze, oggi intitolato a lei con una cerimonia alla presenza di numerose cariche istituzionali e sulle note del Quartetto d’Archi dell’Accademia di S.Sofia.

“La donna dell’oltre” l’ha definita qualcuno e il suo oltre è “testimonianza concreta che vive”, come ha dichiarato sua madre Adelina, nell’asilo nido di via Firenze, ma anche a Bolzano nel reparto oncologico dell’Ospedale San Maurizio e all’Università La Sapienza di Roma dove ci sono sale a lei dedicate. “L’intitolazione di oggi – ha detto sua madre – è ancora più significativa perché cade nel giorno del suo compleanno e avviene nella sua città.”

Ventiquattro anni intensi snodatisi tra la musica, la scrittura, l’arte e la pittura per la quale prediligeva i colori della gioia dal blu al giallo, dal rosso al verde al bianco all’arancione, mai il marrone, perché, come ha scritto ella stessa, anche nel dolore voleva sorridere. Ed è proprio il sorriso il suo tratto caratteristico, come ha ricordato il padre Vittorio.

“Carlotta ha vinto le avversità con serenità e anche per questo si pone come esempio per tutta la comunità” – ha detto il sindaco Mastella nel suo breve intervento.

Dello stesso avviso l’assessore comunale alle Politiche sociali e all’Istruzione Amina Ingaldi.

Il messaggio che lascia la giovane musicista, secondo il prefetto Paola Galeone, è quello “di essere protagonisti della nostra vita fino alla fine vivendo il tempo che il Signore ci ha dato con intensità e impegno”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 20 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content