CULTURA
Rocca dei Rettori, successo per l’evento amArte “Poeticamente contro la guerra”

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è tenuto domenica 13 alle ore 17 presso la sala consiliare della Rocca dei Rettori, l’evento “Poeticamente contro la guerra”, organizzato dall’associazione amArte nell’ambito della IV Edizione del Premio Internazionale Iside. Sono state interpretate numerose poesie sul tema della guerra a completamento delle bellissime opere visive in concorso nel Premio, ideato e creato dall’artista figurativo Maurizio Caso Panza, dell’associazione Xarte.
In ogni angolo della bellissima Rocca si è respirata arte grazie agli intensi ed emozionali componimenti poetici inediti scritti dai vari poeti. Gli autori presenti sono stati i seguenti: Rita Pacilio, Nicola Sguera, Daniela Scodellaro, Giuseppe Vetromile, Graziella Bergantino, Carlo Di Legge, Vera D’Atri, Cristian Liberti, Maurizio Caso Panza, Matteo Frasca, Alfredo Martinelli.
La lettura delle poesie è stata preceduta da un suggestivo cortometraggio dal titolo “Come se fossi vento” basato sulla testimonianza vissuta in prima persona sui bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale della città di Benevento. A concludere l’evento è stata un’ interessante visita guidata all’interno della storica Rocca dei Rettori.
L’associazione amArte ringrazia la partecipazione entusiasta di un numeroso pubblico ed in particolare un ringraziamento alla Provincia, all’assessore alla cultura Oberdan Picucci per il suo intervento e al Premio Iside per questa meravigliosa esperienza nel mondo dell’arte in tutti i suoi aspetti.