fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Rischio dissesto, De Nigris (FLP): “La legge garantisce gli stipendi ai dipendenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il coordinatore territoriale  FLP – Funzioni Locali Benevento e provincia, Giuseppe De Nigris, interviene attraverso una nota, sul rischio del dissesto finanziario a cui potrebbe andare incontro il Comune di Benevento, così come annunciato dal sindaco Clemente Mastella nei giorni scorsi.
In particolare De Nigris si sofferma sulla paventata mancanza di liquidità necessaria per il pagamento degli stipendi ai dipendenti dell’ente comunale, precisando che “secondo la normativa vigente, anche in caso di dichiarazione del dissesto finanziario, gli stipendi dei pubblici dipendenti devono essere garantiti e assicurati.”
Di seguito la nota integrale del coordinatore territoriale di FLP, De Nigris:
“Abbiamo appreso e letto da qualche giorno sulla  stampa locale e online, che gli stipendi dei dipendenti del Comune di Benevento, potrebbero essere a rischio di liquidità, se si dovesse arrivare a dichiarare il dissesto finanziario.
La FLP – Funzioni Locali tiene a precisare che, secondo vigenti norme legislative e contrattuali, gli stipendi dei pubblici dipendenti sono regolarmente garantiti nella sua intera liquidità assicurata agli stessi, in questo caso, per gli enti Locali che dovessero dichiarare per motivi di liquidità finanziaria, il dissesto finanziario, salvo le dirette responsabilità amministrative-contabili e penali, a carico dei responsabili amministratori-dirigenza che hanno causato danni sia alle casse comunali che all’erario.”
“Poi – aggiunge De Nigris – per quanto concerne la eventuale e probabile dichiarazione di dissesto finanziario, viene nominata  presso l’ente  dal Ministero, l’organo straordinario di liquidazione per i debiti contratti negli anni dalle precedenti amministrazioni, con tutti gli aspetti negativi dell’istituto dissesto, con pesanti riflessi sulla spesa in generale del Comune di Benevento, ivi compresa quella relativa al personale dipendente.”
“Comunque a scanso di equivoci – continua – la grave patologia finanziaria che potrebbe comportare sulle casse comunali ricadute pesanti sulla liquidità degli stipendi dei dipendenti comunali, è assolutamente da escludersi, in quanto sino ad oggi non esistono norme che prevedono la perdita e/o il pericolo di liquidità mensile dello stipendio di un dipendente pubblico.
Tra le diverse misure da adottare da un ente locale in gravi difficoltà economica, nella previsione di riequilibrio finanziario, è prevista  la riduzione delle spese di personale, da realizzare in particolare attraverso l’eliminazione dai fondi per il finanziamento della retribuzione accessoria del personale dirigente e di quello del comparto.”
“E’ da tempo – precisa De Nigris-  che la FLP – Funzioni Locali si batte apertamente denunciando i super incentivi di progettazione liquidati a tecnici ed amministrativi al Comune di Benevento per oltre 16 anni (vedi: PIU’ EUROPA, PRUSST-CALIDONE, POR, PIT denunciati anche da altre OO.SS. UIL e CISL), arricchendo negli anni, solo una parte di dipendenti comunali.
Si premette, che secondo precise e vigenti norme sancite dai CCNL artt. 15 e 17 dello 01.04.1999 e seguenti, le risorse economiche liquidate sui super incentivi di progettazione ai dipendenti comunali, devono assolutamente transitare nel “Fondo Salario Accessorio” del personale in sede di contrattazione decentrata con le OO.SS. rappresentative.”
“La FLP – Funzioni Locali – conclude de Nigris –  sicura di aver chiarito la confusione posta in essere sugli organi di stampa <<tra i diritti garantiti  al pubblico dipendente e le difficoltà di dissesto finanziario che un ente locale potrebbe attivare>>, tale precisazione sindacale pone fine alla diatriba innescata in tale senso, sui diritti bene tutelati e garantiti ai pubblici dipendenti.”
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 giorni fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 giorni fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content