fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Isfol, Viespoli: “Rimanga a Benevento come futuro supporto per le politiche pubbliche”

Il presidente di Mezzogiorno Nazionale ha accolto positivamente l'impegno al Governo di Del Basso De Caro che "asseconda la nostra impostazione". Poi si è espresso per il No sul referendum costituzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La vicenda dell’Isfol non si può ridurre a una vertenza di lavoro ma attiene alla questione dell’idea di governo e di sviluppo della città, legata anche al futuro della gestione di Villa dei Papi, che può diventare il centro congressuale naturale della città. Per questo la via da seguire è quella della conservazione della sede a Benevento, come bene sta facendo il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Umberto Del Basso De Caro.”

A dirlo il presidente di Mezzogiorno Nazionale, Pasquale Viespoli, in un incontro fiume con la stampa durante il quale ha affrontato anche il tema del referendum costituzionale e dei numerosi anniversari relativi alla storia politica della città su cui ha programmato diverse iniziative.

Nel ribadire che “la scelta di aprire nel lontano 2000 la sede dell’Isfol a Benevento non è da leggere come una mera e opportunistica operazione elettoralistica”, essendo in quel periodo Viespoli impegnato al Governo come sottosegretario al Lavoro, “ma come una strategia per aprire la città ad un processo di sviluppo incentrato sulla conoscenza e sulla cultura”, il presidente di Mezzogiorno Nazionale ha evidenziato che “ancora oggi, nonostante sia in atto una trasformazione a livello nazione dell’istituto, quella motivazione è valida ed è la base su cui muoversi per far diventare la sede beneventana dell’Isfol una struttura per il Sud a supporto delle politiche pubbliche e della gestione dei fondi europei.”

“Del resto – ha precisato – non ci sarebbero costi ulteriori a carico del Comune, considerata la condizione in essere di comodato non gratuito e la possibilità di pagare i dipendenti, che hanno un contratto fino al 2020, con il Fondo Sociale Europeo.”

Sulla questione del referendum Viespoli si espresso a favore del No e ha annunciato un incontro per il 28 novembre dal titolo “Sud e Costituzione, la disunità nazionale”.

“La riforma costituzionale – ha dichiarato – per definizione dovrebbe coinvolgere la maggioranza con la condivisione, la mobilitazione e il protagonismo della sovranità popolare.”

“Si sarebbe dovuto optare per un referendum di indirizzo, cosa che può essere fatta anche il giorno dopo l’esito del 4 dicembre prossimo – ha precisato – per chiedere agli italiani di scegliere tra Repubblica presidenziale e Repubblica parlamentare.”

“La nuova riforma – ha detto – non cambia e aggrava il processo, messo in atto già da quella del 2001, della scomparsa del Mezzogiorno dalla Costituzione e con essa dell’eliminazione della missione prioritaria dell’atto fondativo della Repubblica del riequilibrio tra Nord e Sud”.

Annunciati poi diversi incontri celebrativi: il 24 novembre prossimo in occasione dell’anniversario della prima elezione del consiglio comunale di Benevento l’iniziativa dal titolo: “70 anni in Comune, riflessioni sulla città”, a cui saranno invitati come relatori gli ex sindaci Pietrantonio, D’Alessandro e Pepe, gli ex presidenti del consiglio comunale, Camilleri e Gonzales, ma anche rappresentanti delle diverse aree politico-culturali della città, da Anita Biondi storica anima della Sinistra progressista a Umberto Del Basso De Caro. Invitato a partecipare al convegno anche l’attuale sindaco Clemente Mastella.

Il 24 dicembre probabile incontro su demografia beneventana e democrazia.

A febbraio riflessione sul settantennio del MSI, con un’iniziativa di riflessione definita “non conformista né nostalgica né acritica su quello che è successo a Benevento sul versante della cosiddetta Destra”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 3 settimane fa

Referendum, appello alla partecipazione delle Acli di Benevento

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 1 mese fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

Dall'autore

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content