fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’economia sannita in cerca di neo imprenditori con il progetto “CIApp”

Si tratta di un progetto di accompagnamento per la creazione di nuove imprese in tutti i settori e in particolare in quello agricolo. Termine ultimo per la creazione del business plan la fine di ottobre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Accelerare idee di impresa e stimolare lo sviluppo endogeno del territorio sannita sono gli obiettivi del progetto “CIApp”, rivolto ad almeno 20 giovani e donne, presentato questa mattina presso la sala conferenze della CIA Benevento, nel corso del convegno“Idee, Innovazione, Creatività, per una nuova imprenditorialità”.

L’iniziativa, che vede come soggetto proponente proprio la CIA di Benevento, è cofinanziata da Sviluppo Campania S.p.A. nell’ambito del Programma “Azioni di Marketing Territoriale” PAC III DGR 497/2013, sostegno ai programmi di business acceleration, Campania in Hub, Ecosistema regionale a favore della nuova imprenditoria innovativa (Rete Regionale di Incubatori).

Sono circa 30 già le idee di impresa su cui sta lavorando in un’ottica vincente di sviluppo definita dal responsabile scientifico del progetto e docente dell’Unisannio Matteo Rossi “sistema parquet” perché isola dalla crisi grazie all’unione di quattro elementi: l’apporto fattivo della pubblica amministrazione in tutte le sue declinazioni, la ricerca e in particolare quella applicata, la qualità volta alla valorizzazione delle tipicità locali come l’agroalimentare e l’artigianalità e la imprenditorialità.

I nuovi potenziali imprenditori saranno accompagnati e assistiti ogni giorno nella creazione del business plan, da terminare in questo mese di ottobre, e nella realizzazione dell’impresa stessa dai cosiddetti mentor del progetto.

“E’ la ricerca applicata in agricoltura lo strumento fondamentale per incentivare sviluppo ed economia nel nostro territorio”: secondo il consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania Erasmo Mortaruolo, per il quale “il lavoro sinergico di associazioni di categoria, regione e partner industriali può fare dell’agricoltura sannita la punta di diamante dell’economia campana”.

“L’agricoltura – ha detto il direttore della CIA Benevento, Alfonso Del Basso – è il settore che offre più prospettive ai giovani anche grazie alle risorse comunitarie ma ne constatiamo la distanza e per questo è necessario aiutarli e accompagnarli con progetti di questo tipo”.

Presenti tra gli altri anche rappresentati del partner industriale progetto “Olio Dante S.P.A”, e di Sviluppo Campania S.p.A., soggetto gestore del programma “Campania In Hub” che ha selezionato il programma CIApp.

Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi a CIApp c/o sede CIA Benevento, Via delle Puglie, 82100 Benevento, ciapp.inhub@yahoo.com; pagina facebook:CIApp – Programma di Business Acceleration.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Lampugnale (PI Confindustria): ‘Banche, regole chiare e semplificate per le Pmi. Necessaria finanza di transizione. Al Governo chiediamo adeguati sostegni agli investimenti’

redazione 2 giorni fa

Danni all’agricoltura, l’assessore Caputo accoglie l’allarme dei sindaci: “Avviate procedure per accertamento danni”

redazione 6 giorni fa

Ponte, maltempo causa ingenti danni a vigneti e campi: sindaco scrive a ministro Lollobrigida

redazione 6 giorni fa

Lucio Lonardo (FI): ‘Sud Invest? Assenze certificano flop di Barone e marginalità politica di Mastella’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 4 ore fa

San Bartolomeo in Galdo sosterrà la vicina Lucera per la candidatura a capitale della cultura 2026

redazione 4 ore fa

Sbloccati i lavori per la Diga di Campolattaro, Rubano: “Soddisfatti, il 5 ottobre saremo sul posto”

redazione 4 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Primo piano

Christian Frattasi 55 minuti fa

Alta Moda e sostenibilità ambientale nelle creazioni di Franco Francesca: a Benevento un green carpet eco-chic

redazione 3 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 4 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Antonio Corbo 5 ore fa

Terminal bus, per Ambrosone prende quota l’ipotesi Santa Colomba: la prossima settimana confronto coi sindacati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content