fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Regolamento troppo severo”: gli studenti protestano al Liceo artistico di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamattina gli studenti del Liceo artistico di Benevento hanno deciso di riunirsi in sit-in per discutere di problemi inerenti alla scuola. Denunciamo infatti – si legge in un comunicato del Collettivo Autonomo Studentesco – un regolamento troppo severo e rigido che non consente a noi studenti di uscire nelle ore didattiche prima delle 10 neanche per andare in bagno oppure di non cambiare, come abitudine intrinseca della scuola, classe a seconda dell’orario scolastico.

Gli studenti – prosegue la nota – vengono addirittura intimati di sospensione qualora abbiano una bottiglietta d’acqua sul banco. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, tuttavia, è stata l’annullamento del Festival dell’Arte che ormai da anni caratterizza il Liceo artistico. La suddetta esibizione è stata infatti trasformata in un festival della cultura al quale aderiranno anche il liceo classico e il liceo scientifico.

Noi studenti – prosegue il comunicato – non contestiamo la sinergia che si verrebbe a creare allargando il festival dell’arte ad altre scuole, bensì la denaturazione dello stesso e il rischio che le  attività artistiche possano essere ridimensionate in un contenitore più generico. Non ci auguriamo che il festival della cultura rappresenti una mera occasione per accedere a finanziamenti economici maggiori ma che sia un’occasione di eclettismo culturale nel quale vengano risaltate le specificità artistico-culturali dei singoli istituti.

Durante il sit-in, mentre un ragazzo esibiva le ragioni della protesta, la preside è intervenuta chiamando lo stesso ‘lattante’ e facendogli pesare la sua bocciatura e il fatto che fosse stato ammesso nonostante avesse presentato la domanda d’iscrizione oltre il termine previsto. Ha poi continuato banalizzando il diritto allo studio e alla libertà di esprimere le proprie idee ad un vero e proprio ricatto: “questo è il ringraziamento – dice – per averti ammesso”. Ricordiamo che il diritto allo studio non è certo un ricatto ma tautologicamente un diritto e soprattutto un  dovere che deve essere esercitato tanto più se il ragazzo in questione è un minorenne. Il diritto allo studio non è certo un favore da chiedere alla preside!

La preside ha poi snobbato gli studenti e si è allontanata dalla scuola. Noi studenti, nonostante le minacce, le accuse e le intimazioni non solo da parte della preside, ma anche dei professori abbiamo indetto un’assemblea nel cortile dell’istituto nella quale si è discusso di quanto la repressione  e il voler conformare e omologare i vari istituti eliminando le varie specificità siano deleteri per gli studenti. Abbiamo poi sottolineato quanto non ci stesse bene del regolamento e fin quando le nostre ragioni non verranno ascoltate continueremo a scioperare e a far sentire la nostra voce. In merito a questo sentiamo sempre più soffocante la morsa della buona scuola che manifesta i suoi effetti proprio adesso.

Siamo contro – conclude il Collettivo – questo modello di scuola sempre più verticistica, grazie al quale i presidi manager, in virtù dell’autonomia scolastica, possono decidere arbitrariamente delle sorti dell’istituto senza mai confrontarsi con chi la scuola la vive davvero. Le logiche aziendali devono restare fuori dai nostri istituti”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Ant.mastrogiacomo

    26 Set, 2016 a 15:01

    Sarebbe il caso che i comunicati vengano scritti dagli studenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 1 mese fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 3 mesi fa

La 3A del Liceo Artistico “Alberti-Virgilio” premiata alla Reggia di Caserta per il concorso “L’ecomuseo, il futuro della memoria”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 4 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 5 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 5 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 6 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 6 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 7 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 10 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content