fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Trasporto infermi presso il Psaut di Cerreto Sannita: incontro Asl-sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Incontro sulla delibera n.405 del 18.08.16 tra sindacati e  management Asl, nelle persone del commissario straordinario Picker e della dirigente Calandra. Ampio confronto, sull’ulteriore attribuzione di circa sedicimila euro mensili, da parte dell’azienda sanitaria locale alle Misericordie d’Italia, per implementare il servizio di trasporto infermi presso il Psaut di Cerreto Sannita, dal mese di agosto a quello di dicembre 2016.

Al termine dell’incontro l’Asl ha chiesto alla Misericordia di relazionare sulle modalità di svolgimento del servizio. E’ stato infatti finalmente, chiesto dal soggetto istituzionale preposto al controllo ed alla garanzia di un servizio pubblico efficace ed efficiente, quanti lavoratori siano effettivamente impiegati e con quali tipologie contrattuali, nonché l’elenco nominativo dei dipendenti assegnati presso i diversi Saut e Psaut.

Alle organizzazioni sindacali – si legge nella nota – preme verificare che in ossequio alla normativa nazionale, i lavoratori che garantiscono un servizio pubblico, come accade a Cerreto, abbiano contratti a tempo indeterminato o determinato, tante’ che i sedicimila euro sono stati tarati su un monte ore, da garantire ricorrendo a cinque nuove unità infermieristiche. Qualora le soluzioni adottate fossero diverse, i sindacati chiedono quale sia poi la destinazione di tali somme pubbliche, attribuite dalla Asl al gestore del servizio.

In conclusione – spiegano le sigle – accogliamo con grande soddisfazione l’ascolto, finalmente offertoci dal management Asl, e la volontà espressa, solertemente e concretamente, di verificare finalmente se la gestione operata dalla Misericordia sia coerente con la normativa nazionale, in tema di contratti di lavoro, e con gli impegni contemplati dal capitolato di gara.

I sindacati – conclude la nota – colgono l’occasione per ribadire la disponibilità di sempre, al confronto costruttivo, sui temi in oggetto e non solo, con il management Asl e con la Misericordia, qualora se ne ravvisi l’opportunità da parte di questi ultimi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Protocollo CRT Campania-ASL Benevento: al via la collaborazione per la formazione dei medici prelevatori di cornee

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content