fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Sicurezza scuole, la decisione di Mastella: “Otto istituti non apriranno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo deciso che 8 scuole su 18 resteranno chiuse. Le altre apriranno regolarmente giovedì”. Sono le parole del sindaco Clemente Mastella al termine della riunione sulla sicurezza. Resteranno dunque chiusi i plessi di: San Modesto 2, Pietà, Federico Torre, Mazzini, San Filippo, Grimoaldo Re, Pascoli e scuola “Moscati” al quartiere Capodimonte.

“Tutti – ha commentato il primo cittadino – necessitano di interventi di manutenzione e riqualificazione per permettere di svolgere con serenità le lezioni. A breve partiranno i lavori di adeguamento nel tentativo di riaprire nel più presto. Un problema tra l’altro – ha aggiunto Mastella – che riguarda anche altri edifici del Comune dove ho scoperto che piove dentro”.

Se i lavori dovessero superare i 7/10 giorni, il sindaco deciderà di intervenire diversamente con accorpamenti o l’individuazione di nuove sedi. Un’ipotesi che, salvo imprevisti, sembrerebbe assai remota.

L’ufficialità è giunta, questo pomeriggio, al termine dell’incontro della task force che, da qualche settimana, sta lavorando per monitorare gli edifici scolastici del capoluogo. Si tratta di interventi che serviranno a ripristinare la sicurezza delle scuole. In alcuni casi saranno più impegnativi in altri, invece, di semplice attuazione: si passa, infatti, dal ripristino dell’intonaco o dei cornicioni fino ad infiltrazioni e alla riparazione di tubature e sistemi sanitari.

In sostanza dalle analisi della task force di Palazzo Mosti emerge un quadro più o meno eterogeneo per tutti gli edifici: le problematiche maggiori sono dovute, soprattutto, all’età degli istituti e alla scarsa manutenzione degli anni precedenti. “Al momento – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello – si interverrà con fondi comunali”. Palazzo Mosti, però, resta in attesa di somme regionali, che a breve dovrebbero essere sbloccate, per interventi più corposi.

Altra cosa invece è il tema legato all’eventualità di un terremoto. Il Sannio è un territorio a rischio e questo è un dato inequivocabile: bisogna saper convivere con la possibilità che si verifichi un evento sismico.

“Non bisogna, però, creare allarmismi – ha concluso la docente dell’Unisannio, Maria Rosaria Pecce -. Il patrimonio edilizio scolastico è in linea con quello che è lo standard nazionale ed è chiaro che esiste un livello di criticità, come per ogni edificio che viene costruito. Questi interventi sono mirati a migliorare la manutenzione ed eliminare le problematiche più evidenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content