fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Faicchio, Medievalia non dimentica la solidarietà con i salvadanai per i terremotati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà il prossimo fine settimana (2-3-4 settembre) la terza edizione di Medievalia. Ancora una volta in questo scorcio di Campania si terrà una manifestazione dedicata all’era di mezzo. A Faicchio tutta la comunità è in fermento per i minuziosi preparativi in vista del prossimo fine settimana: in migliaia i turisti e gli appassionati che arriveranno per apprezzare l’ospitalità del borgo.

L’illuminazione suggestiva, la cavalleria medievale, i numerosi e continui spettacoli che costelleranno il centro storico, i musici e i giocolieri, i giullari, gli arcieri, gli sbandieratori, la magia del Castello e dei suggestivi vicoli, i costumi medievali, i giochi e le cene con il Duca De Martino: tutto un crescendo di emozioni da regalare ai tanti turisti che converranno a Faicchio.

Il 2-3-4 settembre in questo meraviglioso borgo si torna indietro nel tempo ma quest’anno con un occhio al presente (aiuti e solidarietà per i terremotati del centro Italia). Festa sì ma senza dimenticare la cosa più importante: la vicinanza ai fratelli sfollati. Dopo che il borgo avrà vissuto tre giorni specchiandosi orgoglioso nel suo passato la Pro Loco “U. Fragola” darà seguito all’impegno sociale. Nei giardini del Duca, infatti, chi vorrà potrà, durante le tre sere, fare una donazione da destinare ai paesi devastati dal terremoto del 24 agosto.

“Abbiamo accolto l’invito dell’Unpli Nazionale – ha affermato il presidente della Pro Loco, Ivan Barone – della necessità di aiuti monetari. Abbiamo pensato, io ed il mio direttivo, a dei “salvadanai” (posti alle casse dello stand) dove chi vorrà potrà donare moneta che poi provvederò io stesso a far avere, attraverso i canali ufficiali dell’Unpli Nazionale, alla popolazione di quei territori” ha concluso il Presidente Barone.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 2 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 3 giorni fa

Faicchio, domenica inaugurazione nuova sede operativa della Croce Rossa

redazione 3 giorni fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 9 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 9 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 9 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 9 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 13 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 14 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content