fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Altrabenevento e caso Travaglio, interviene Sguera (M5s)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In un paese “normale” Gabriele Corona avrebbe ragione. Ma l’Italia non è un paese normale, e probabilmente non lo sarà mai. Passa di anomalia in anomalia. Eppure c’è un sottile filo rosso rinvenibile nella storia degli ultimi trenta anni, che vediamo dipanarsi da quando Bettino Craxi e Giuliano Amato posero il problema della “grande riforma” (1979). Ebbene, l’idea che le secche della democrazia italiana si superassero rafforzando l’esecutivo ha attraverso come una pulsione sotterranea tutta la storia recente, ripresa prima da Berlusconi e ora da Renzi”. Così il consigliere comunale M5s, Nicola Sguera, commenta la nota di Altrabenevento che aveva definito “inopportuna” la presenza del giornalista Marco Travaglio a Benevento Città Spettacolo.

“Inutile dire come, a mio avviso, – continua Sguera – sia sbagliata l’analisi storica da cui è nata tale proposte nelle sue varianti che hanno in comune una profonda diffidenza nei confronti del Parlamento, che rallenterebbe o bloccherebbe le capacità decisionali. La storia italiana, purtroppo, al di là delle agiografie, mostra come tale spinta alla democrazia, che spesso diviene “autoritaria”, sia presente sin dall’inizio della storia dello Stato, trovando una prima incarnazione forte nei governi Crispi e nei tentativi di emulare la Germania guglielmina di fine Ottocento e rinasca nel e col fascismo.

Dicevo: l’Italia non è un paese normale. Il referendum costituzionale – prosegue l’esponente dell’opposizione – non è uno dei tanti appuntamenti elettorali cui siamo chiamati bensì la chiave di volta della politica italiana dei prossimi anni. Si tratta di decidere se quella lettura di Craxi e Amato fosse giusta o meno. Se il problema dell’Italia è veramente un Parlamento incapace di decidere in tempi celeri o ben altro. Se la giovane Costituzione italiana è già da rottamare o meno.

In un paese normale non si oscurerebbero le ragioni di una parte nei media “controllati” dallo Stato. Mi chiedo con quale coraggio anche i rappresentanti locali del PD invochino una sorta di “par condicio” con il “morto in casa”. Diciamo che avrebbero tutte le ragioni del mondo se Renzi avesse dato ordini ai suoi uomini in RAI di rispettare tutte le posizioni in campo. Ma poteva farlo, considerando che si sta giocando il suo destino politico, avendolo improvvidamente legato alle sorti del referendum, malgrado i goffi tentativi di rimangiarsi la parola data? Quando il gioco si fa sporco è inevitabile giocare sporco. Oppure, come ama dirsi dalle nostre parti: a brigante brigante e mezzo.

In un paese normale – continua Sguera – sarebbe sbagliato che un giornalista schierato per il No potesse intervenire in una rassegna pubblica a perorare la causa di una parte. Ma, come dicevo, non essendo l’Italia un paese normale, e trovandoci in un momento in cui è in discussione, letteralmente, la “salus rei publicae”, ritengo che sia cosa buona e giusta che Marco Travaglio ci sia a Piazza Roma il 31 a persuadere gli indecisi, a far riflettere i distratti. Ci saremo anche noi del M5S.

Le secche della democrazia – conclude – non si superano con una “democrazia decidente” (l’espressione è di un altro rappresentante del filo rosso su evocato, Luciano Violante) ma attraverso una democrazia partecipata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lauro: “Edizione di Città Spettacolo di altissimo livello, raffinata e degna dei grandi festival nazionali”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Promesse, risate e miracoli napoletani: Salemme da applausi a Benevento. Gran finale per Città Spettacolo

redazione 2 settimane fa

L’Hortus si trasforma in un giardino incantato con la danza di ‘Sacrum Hortum’

redazione 2 settimane fa

La Modern Dance Academy protagonista a Città Spettacolo con lo show ‘Quando danza il mondo antico’

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 3 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 3 ore fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Primo piano

redazione 19 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 55 minuti fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content