fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Questione migranti, i sindaci sanniti chiedono incontro su proposte e gestione futura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I sindaci di Castelvenere, Telese Terme, Guardia Sanframondi, Torrecuso, Sant’Agata de’ Goti, Solopaca e Dugenta hanno richiesto con nota ufficiale al Presidente della Provincia di Benevento una convocazione urgente di tutti i soggetti istituzionali interessati e le rappresentanze territoriali sia al governo nazionale che regionale per meglio definire una piattaforma programmatica e relative proposte sui provvedimenti consequenziali da adottare in riferimento alla gestione del fenomeno riguardante l’arrivo dei migranti sul territorio provinciale.

La richiesta è stata formulata a seguito di un incontro tenutosi lo scorso 18 agosto tra i sindaci presso la sede comunale di Telese a Terme e ha trovato condivisione unanime delle problematiche emerse dall’analisi del fenomeno migratorio nel Sannio.

“A tal proposito – scrivono i sindaci nel documento – sembra opportuno evidenziare che il piano di riparto proposto da Anci ha previsto su base comunale correttivi che puntano a mettere al riparo piccoli Comuni, come i nostri, in modo da avere una distribuzione equa, diffusa e programmata su tutto il territorio eliminando l’attuale situazione che vede un approccio emergenziale con significative concentrazioni solo in alcuni centri.

Riteniamo che questo provvedimento apra una nuova stagione nella fase della gestione dell’accoglienza che dovrà riuscire così a salvaguardare i territori e le comunità da paventati fenomeni di minata sicurezza e al contempo darà maggiore protezione e integrazione alle persone che giungono nel nostro Paese.

Il Piano sottoposto dall’Anci al Governo, che condividiamo nella sostanza, prevede tra l’altro, la possibilità di accogliere nei Comuni d’Italia una media massima di 2,5 migranti ogni mille abitanti.

La problematica dei migranti, in particolare nella provincia di Benevento, non può essere a carico solo di alcuni sindaci e delle rispettive comunità che non sono in grado di affrontare da soli gli impatti sociali ed economici generati da ulteriori arrivi. C’è bisogno di una gestione corale di tutti i Comuni al fine di evitare preoccupanti concentrazioni di migranti solo in alcune realtà o arre territoriali.

Non è altresì pensabile che la presenza di migranti nella provincia di Benevento, demograficamente più contenuta, possa essere la stessa delle altre province campane che sono più popolose di noi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 4 mesi fa

Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

Giammarco Feleppa 8 mesi fa

Ricordate Francisco, il migrante che pulisce in strada a Benevento? Senza un contratto di lavoro rischia l’espulsione

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 7 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 9 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 9 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 7 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 7 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 9 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 9 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content