fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Formazione lavoratori ex Consorzi, l’Asea sollecita la Regione Campania

Pubblicato

su

"Il prossimo primo settembre è previsto l’avvio dei percorsi formativi attivati dalla Regione Campania per il graduale reintegro dei lavoratori delle public utilities e dell'area comune nel ciclo produttivo. Una svolta significativa nella lunga e tormentata vertenza che si trascina ormai dal 2009.

Tuttavia, il Decreto Dirigenziale n. 293 del 12.08.2016 - si legge in una nota della partecipata Asea - ha fortemente penalizzato gli Enti di formazione con sede in Provincia di Benevento causando, come appreso anche dai media locali e non, una oggettiva difficoltà logistica per gli ex dipendenti dei Consorzi Bn1, Bn2 e Bn3 nel dover affrontare l'organizzazione della frequenza ai corsi di competenza presso enti fuori dalla provincia di appartenenza.

In effetti, l’Azienda Speciale ASEA, quale Ente di formazione regionale accreditato, veniva individuata, giusta Decreto n. 270 del 29/07/2016, tra gli Organismi autorizzati all’erogazione dei corsi formativi 02 (Operatore ambientale) e 04 (Operatore per il trattamento e il recupero dei rifiuti). Coerentemente, il 10 agosto 2016 veniva sottoscritto l’Atto di impegno per dare avvio alle attività di formazione a partire dal primo settembre.

Purtroppo, per effetto del succitato Decreto n. 293, la quasi totalità dei corsi attivabili risultano, ad oggi, fuori della Provincia, con le connesse difficoltà per gli ex dipendenti dei Consorzi locali.

In riferimento a ciò, - continua il comunicato - ASEA ha inviato una nota al Vicepresidente ed Assessore all’ambiente della Giunta Regionale della Campania, Fulvio Bonavitacola, nonché al consigliere regionale Mino Mortaruolo, con la quale si ribadisce la totale disponibilità, nel rispetto delle prerogative di legge e con il fine esclusivo di contribuire alla soluzione del problema, ad attivarsi immediatamente per far fronte alle esigenze che la Regione dovesse ritenere di affidargli in modo di attenuare, con la piena condivisione della Provincia di Benevento, i disagi dei lavoratori degli ex Consorzi, permettendo a costoro di poter effettuare i previsti percorsi formativi nel territorio di appartenenza".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

“Formazione da Operatore Meccanico”, l’11 maggio la presentazione del corso

redazione 3 mesi fa

“Diga di Campolattaro una ricchezza per tutti”, l’Asea nelle scuole per la difesa dell’ambiente

redazione 4 mesi fa

Diga di Campolattaro, avviso pubblico dell’Asea per l’affidamento dell’incarico di ingegnere responsabile

redazione 6 mesi fa

Diga di Campolattaro, Commissione in visita per collaudo tecnico funzionale: ‘Corretta gestione di Asea’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, al San Marco gioia e musica a celebrare un anno di impegno della ‘Pascoli’

redazione 1 ora fa

Sannio, maltempo senza sosta: dalle 14 alle 21 previsti nuovi temporali

redazione 2 ore fa

Bucciano, campo sportivo intitolato a Sabatino Ruggiero: lunedì arriva il ministro Abodi

redazione 2 ore fa

Sanità, De Longis (Pd): “Inizia stagione del confronto? Bene. E allora si convochi il Consiglio”

Primo piano

Giammarco Feleppa 40 minuti fa

Espositori, laboratori, prodotti tipici: in Villa lo shopping green con ‘Benevento in Fiore’

redazione 1 ora fa

Sannio, maltempo senza sosta: dalle 14 alle 21 previsti nuovi temporali

redazione 2 ore fa

Bucciano, campo sportivo intitolato a Sabatino Ruggiero: lunedì arriva il ministro Abodi

redazione 2 ore fa

Sanità, De Longis (Pd): “Inizia stagione del confronto? Bene. E allora si convochi il Consiglio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content