fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Società partecipate della Provincia, il commento di Del Basso De Caro e Valentino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Condivido la decisione assunta dal Consiglio Provinciale, nella seduta del 12 agosto, sul tema delle partecipate. L’argomento è tanto delicato da non poter formare oggetto di discussione in assenza di un inquadramento normativo certo che indichi la strada giuridicamente percorribile, le risorse disponibili e le compatibilità con le materia delegate dalla Legge 56 e sub delegate dalla Regione Campania”. Così in una nota il sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro.

“L’obiettivo, per quel che mi riguarda, è, da un lato, mantenere i livelli occupazionali di Art Sannio e di Sannio Europa e, dall’altro, valorizzare l’immenso patrimonio immobiliare, di cui è proprietaria la Provincia, rappresentato da musei, biblioteche, spazi espositivi, fortemente identitari per il Capoluogo e per l’intero territorio provinciale – prosegue la nota -. Comprendo perfettamente le difficoltà di bilancio e quelle, ancor più grandi, legate alla sopravvivenza stessa delle Provincie, ma un atteggiamento inerme o passivo non agevola la soluzione di problemi non più rinviabili. Nessuno propone l’accanimento terapeutico ma nessuno può accettare che qualificate risorse umane vengano annullate e che le politiche di pianificazione territoriale e quelle per la tutela di importanti presidi culturali divengano terra di nessuno. Occorrono, mai come in questi momenti, volontà e coraggio. La volontà di difendere forti identità territoriali che, negli ultimi vent’anni, hanno consentito alla Provincia di assumere un ruolo propulsivo ben aldilà del tradizionale, angusto perimetro di intervento.

Il coraggio di decidere come riarticolare le attuali competenze delle Agenzie Partecipate – aggiunge De Caro -. Il Decreto attuativo “Madia”, paradossalmente, agevola questo percorso. Il limite di fatturato impone, invero, l’estinzione della partecipata entro il 31 dicembre del corrente anno, ma, al tempo stesso,  sembra favorire accorpamenti e fusioni. Spero sia possibile, in tempi rapidi, realizzare un’unica multi service nella quale,  previe le necessarie modifiche statutarie, far confluire le competenze e le funzioni fino ad oggi esercitate da Sannio Europa, da Asea , da Art Sannio , dichiarata fallita il 30 marzo scorso, con la doverosa precisazione, per quest’ultima,  che i lavoratori ancorché licenziati,  potrebbero essere utilizzati da una newco che, nelle finalità statutarie, avesse anche una missione culturale.

Non è un percorso semplice – conclude la nota -, ma se fossi amministratore provinciale proverei a razionalizzare l’esistente, con un piano finanziario credibile ed in un contesto normativo possibile.
Sarebbe una sfida esaltante in grado di dimostrare, se vinta, che gli amministratori della Provincia hanno coraggio, passione civile e volontà di rappresentare una difficile transizione istituzionale interpretandola da protagonisti e non da commissari liquidatori”.

“Condivido in pieno la linea tracciata dal Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti on. Umberto Del Basso De Caro in merito alla situazione delle agenzie partecipate: realizzare un’unica multi service nella quale, previe le necessarie modifiche statutarie, far confluire le professionalità e le funzioni di Sannio Europa, Asea e Art Sannio”. Spiega il segretario provinciale del Pd di Benevento, Carmine Valentino.

“È  necessario – conclude – che l’apprezzabile sforzo che con responsabilità si sta’ portando avanti, si concretizzi in una soluzione che sia coerente con le nuove evoluzioni normative e nel contempo salvaguardi i livelli occupazionali e valorizzi le professionalità formatesi. Il tutto naturalmente deve avvenire in perfetta sintonia con il presidente Claudio Ricci e l’intero gruppo consiliare…o meglio ancora con chi in quel consesso ritiene utile perseguire soluzioni responsabili e non propagandistiche demolitorie”  .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 59 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 42 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content