fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Chef e barbecue, la Razza Marchigiana del Fortore protagonista a San Giorgio la Molara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aria pulita, musica, cultura e, ovviamente, l’inconfondibile sapore della marchigiana. Sono gli ingredienti della X edizione della “Promozione Razza Marchigiana del Fortore”, la manifestazione promossa dal Comune di San Giorgio la Molara che punta alla valorizzazione della carne a marchio di alta qualità dell’Alto Sannio.

L’evento, ormai divenuto un appuntamento fisso nell’estate sannita, è partito ieri con la prima di tre serate completamente dedicate ad uno dei prodotti migliori del Fortore. Moltissimi sono stati i visitatori che hanno invaso lo splendido borgo fortorino per ammirare gli chef al lavoro con i barbecue e assaggiare le prelibatezze del territorio.

Gli ospiti della manifestazione hanno potuto assaggiare la ”vera” carne di vitello marchigiano certificato Igp: gli allevatori di San Giorgio la Molara, infatti, sono gli unici nel territorio dell’Alto Sannio ad aver ottenuto, dopo anni di sacrifici e miglioramenti della qualità, l’importante riconoscimento. Sono oltre 300 gli allevatori locali che hanno proposto il meglio dei loro vitelli, cresciuti nei pascoli naturali ed incontaminati delle colline del Fortore.

Le carni, opportunamente “frollate” per oltre venti giorni, sono preparate da maestri della griglia e posizionate su carboni di legno di ulivo e di faggio che regalano tenerissime bistecche sapientemente aromatizzate. Un evento che quest’anno conta più di 150 collaboratori e che andrà in scena fino al prossimo 7 agosto.

Nel corso delle serate, oltre alle prelibatezze enogastronomiche, ad attendere i visitatori musica, spettacoli e il calore della comunità di San Giorgio la Molara. Domenica mattina, infine, è in programma un convegno scientifico sulla Razza Marchigiana ed un pranzo realizzato da uno dei migliori chef di Slow Food.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

redazione 3 settimane fa

Emozioni per i giovani talenti del San Pietro Musica per la terza edizione della Festa Europea della Musica a San Giorgio la Molara

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, verso la Festa della Marchigiana: l’evento dal 31 luglio al 3 agosto

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 14 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 15 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 16 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 14 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 14 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 15 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content