fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Palazzo Mosti, MezzogiornoNazionale propone un amministratore unico all’Asia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Isolatamente e inutilmente, abbiamo sostenuto la tesi ‘Una lista, un programma, un candidato’, per tagliare le unghie al voto intermediato, privilegiare il consenso di opinione, recuperare qualità alla politica, riportare l’elezione diretta del sindaco allo spirito originario: il rapporto diretto con il cittadino, intorno a una visione di città con una sorta di vincolo di mandato fondato sulla proposta programmatica. Se si fosse seguita questa impostazione, probabilmente, oggi avremmo in Consiglio comunale massimo tre gruppi”. Così il presidente di MezzogiornoNazionale, Pasquale Viespoli.

“Le cose, come è noto, sono andate diversamente – prosegue la nota -. Il proliferare delle liste, l’aritmetica al posto della politica, la sommatoria elettoralistica, il voto intermediato, quando non di scambio, l’assenza di un profilo progettuale impegnativo, tant’è che ancora oggi non sono state formalizzate le linee programmatiche e di governo. Ne è seguita la riproposizione del combinato disposto tra il criterio numerico e il Manuale Cencelli, nella scelta degli assessori e dei presidenti di commissione. Ora dopo aver moltiplicato a monte e manipolato il consenso, si vorrebbe semplificare a valle. Cosa buona e giusta, sempre che non si riduca a un semplice problema di costi, una questione che attiene all’etica pubblica e alla funzione della politica come servizio.

Tuttavia fino ad ora . Sottolinea Viespoli -, siamo alle schermaglie propagandistiche. E, peraltro, la “semplificazione”, chissà perché, non esce da Palazzo Mosti. Sicchè proponiamo al sindaco di procedere, con immediatezza, a modificare lo Statuto dell’Asia, come previsto dall’articolo 19, cancellando il cda e prevedendo l’amministratore unico. Una tale scelta consentirebbe l’apertura di un confronto indispensabile sul ruolo dell’azienda e sulla determinante questione-rifiuti e, dall’altro, procurerebbe un recupero di efficienza e una riduzione dei costi organigrammatici. Comportebbe, altresì, non fosse altro che per una ragione di stile, le dimissioni dell’attuale management, ad iniziare dal presidente che, viste le note autocelebrative e il silenzio-consenso del sindaco, sarebbe l’ultimo presidente e il primo amministratore unico. Con chiarezza e legittimazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento, cinque nuovi automezzi per la pulizia: l’Asia prosegue il rinnovo della flotta

redazione 2 mesi fa

Torna ‘Focus Rifiuti’ in versione hackathon: seconda edizione il 18 marzo

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Asia presenta il primo bilancio sociale: trasparenza e sostenibilità per rafforzare la reputazione aziendale

redazione 3 mesi fa

Impianto multimateriale nell’ex Laser di contrada Olivola: al via i lavori

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content