Featured
Pronto Soccorso al Rummo, continua accordo con Asl per gestione dei codici bianchi
Si tratta di una proroga fino a dicembre prossimo di una convenzione già in vigore dal 2014 tra Asl Benevento, A.O."Rummo" e Ordine dei Medici per ridurre i tempi d'attesa per le emergenze al Pronto SoccorsoAscolta la lettura dell'articolo
Sarà prorogato fino al 31 dicembre 2016 il progetto sperimentale di integrazione ospedale-territorio per la gestione dei codici bianchi e verdi presso il pronto soccorso dell’azienda ospedaliera “Rummo” di Benevento.
L’iniziativa, che si allinea anche al decreto regionale n.18/2013, è frutto di una convenzione stipulata tra l’ASL di Benevento, l’ospedale “Rummo” e l’Ordine dei Medici della provincia nell’aprile del 2014 finalizzata a smaltire i numerosi accessi al pronto soccorso ospedaliero e ridurre i tempi di attesa per le emergenze.
Per questo i medici convenzionati per il Servizio di Continuità assistenziale avranno il compito di trattare i casi meno gravi identificati con i codici bianchi e verdi presso un ambulatorio ad hoc localizzato sempre al pronto soccorso dell’azienda ospedaliera “Rummo”.
Le prestazioni, secondo quanto stabilisce la convenzione, saranno effettuate al di fuori dell’orario di servizio del personale medico convenzionato con turni di massimo dodici ore giornaliere fino a un massimo di 126 ore settimanali per una retribuzione lorda di 28 euro all’ora.
I criteri di selezione dei medici interessati all’iniziativa sono l’individuazione tramite la graduatoria provinciale della continuità assistenziale e l’esperienza pregressa nella medicina d’urgenza.