fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Scuola, quasi 3200 i candidati sanniti alle prese con la Maturità 2016

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 3.191 i candidati sanniti che a partire da mercoledì 22 giugno alle ore 8.30 sosterranno gli esami di Stato dell’anno scolastico 2015/2016 nelle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Benevento.

Dopo lo svolgimento nella giornata di mercoledì 22 giugno della prima prova scritta di italiano, uguale per tutti gli indirizzi, gli esami proseguiranno giovedì 23 giugno con la seconda prova scritta, diversa a seconda degli indirizzi, e lunedì 27 giugno con la terza prova scritta pluridisciplinare, predisposta dalle commissioni.

Si insedieranno, invece, fin da lunedì 20 giugno, tutte le commissioni giudicatrici per lo svolgimento della riunione plenaria e delle restanti operazioni preliminari.

È il secondo anno scolastico di applicazione a regime della “riforma Gelmini”, per cui gli esami di Stato coinvolgeranno i nuovi indirizzi di studio attivati nelle diverse scuole: licei (artistico, classico, linguistico, musicale e coreutico, scientifico, scienze umane); professionali (settore dei servizi: servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale; servizi socio-sanitari; servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera; servizi commerciali; settore industria e artigianato: produzioni artigianali e industriali; manutenzione e assistenza tecnica); tecnici (settore economico: amministrazione, finanza e marketing e turismo; settore tecnologico: meccanica, Meccatronica ed energia; trasporti e logistica; elettronica ed elettrotecnica; informatica e telecomunicazioni; grafica e comunicazione; chimica, materiali e biotecnologie; sistema moda; agraria, agroalimentare e agroindustria; costruzioni, ambiente e territorio).

COMMISSIONI – Per lo svolgimento degli esami di Stato del corrente anno sono state costituite nelle scuole della provincia di Benevento 161 classi, articolate su 81 commissioni. Dieci classi in più, pari a 5 commissioni in più rispetto al decorso anno scolastico.

Le commissioni sono così suddivise: scuole statali: 75 (93%); scuole paritarie: 6 (7%). Riguardo alla tipologia dei corsi di studio, le commissioni sono così distinte: licei: 38 (47%); tecnici: 25 (31%); professionali: 18 (22%).

CANDIDATI – Prevalgono di gran lunga i 3.082 candidati interni, che costituiscono il 97% del totale dei candidati, mentre i candidati esterni sono 109 (3%). A seconda del tipo di scuola in cui sono iscritti, i candidati così si suddividono: candidati scuole statali: 2.908 (91%); candidati scuole paritarie: 283 (9%).

Rispetto allo scorso anno, si registra un incremento di 153 candidati nelle scuole statali e di 98 candidati nelle scuole non statali, con un saldo complessivo di 251 candidati in più.

Secondo la tipologia dei corsi di studio, i candidati sono così suddivisi: licei: 1.558 (49%), in diminuzione del 4% rispetto al 2014/2015; professionali 711 (22%), in aumento del 45% rispetto al 2014/2015; tecnici: 922 (29%), in aumento del 12% rispetto al 2014/2015.

CANDIDATI INTERNI – Gli alunni che frequentano le ultime classi dei corsi di studio secondari della provincia di Benevento e che sosterranno gli esami in qualità di candidati interni sono complessivamente 3.082 e sono così distribuiti: candidati interni scuole statali: 2.831 (92%); candidati interni scuole paritarie: 251 (8%). Rispetto allo scorso anno i candidati interni aumentano nelle scuole statali (+144) e nelle scuole non statali (+86).

I corsi di studio frequentati dai candidati interni sono così distribuiti: professionali: 654 (21%); licei: 1.551 (50%); tecnici: 877 (29%).

CANDIDATI ESTERNI – Gli studenti che sosterranno gli esami di Stato in qualità di candidati esterni sono complessivamente 109, così distribuiti: candidati esterni scuole statali: 77 (71%); candidati esterni scuole paritarie: 32 (29%).

Rispetto allo scorso anno aumentano i candidati esterni che hanno scelto di sostenere gli esami sia in scuole statali (+9) sia in scuole non statali (+12).

La scelta dei corsi di studio dei candidati esterni si è così orientata complessivamente: professionali: 57 (52%); licei: 7 (7%); tecnici: 45 (41%).

PRESIDENTI e COMMISSARI – Ciascuna commissione è composta da 1 presidente e 3 commissari esterni (individuati con procedura informatica direttamente dal MIUR) per ogni 2 classi della stessa istituzione scolastica o abbinate tra istituzioni scolastiche diverse e da 3 commissari interni (designati dai consigli di classe). I presidenti delle commissioni sono in tutto 81, 5 in più rispetto allo scorso anno. I commissari esterni sono circa 250 e i commissari interni sono circa 400.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 3 settimane fa

Gesesa, studenti in visita al depuratore di Ponte delle Tavole

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content